extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo Stadio di Pisa sorgerà a 200m dalla Torre
Il progetto definisce un “nuovo paesaggio” in forte sinergia col contesto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/09/2018 - Iotti + Pavarani Architetti e KM 429 architettura si sono aggiudicati lo scorso anno la gara ad inviti, promossa da IRE - Innovation Real Estate per conto della società AC Pisa, per la riqualificazione e valorizzazione dello Stadio di Pisa “Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani”.

Il nuovo stadio sorgerà sul sedime dello stadio esistente, in una collocazione delicata, ma eccezionale: a soli duecento metri da Piazza dei Miracoli, la nuova Arena potrà generare un sistema fortemente interconnesso col luogo, capace di raccoglierne tutte le potenzialità e ridefinire nuovi modi di fruizione del quartiere e della città intera.

Il progetto vuole quindi definire un “nuovo paesaggio” in forte sinergia col contesto; non quindi un oggetto di “design”, né un contenitore generico, introverso e autoreferenziale, ma uno spazio collettivo multifunzionale e aperto a più livelli di fruizione, una nuova piazza  contemporanea della città.

L’impianto sportivo, pensato quale organismo innovativo e capace di garantire i più elevati standard funzionali e di sicurezza, è dimensionato su una capienza di 18.000 posti a sedere tutti al coperto, separati in n.4 settori, con mantenimento e riqualificazione della tribuna principale esistente e realizzazione ex novo della tribuna est e della curva nord e sud.

L’intero impianto prevede uno spazio pedonale in quota ad anello che costituisce l’ambito di ingresso alle tribune e alle curve. Gli spazi sottostanti sono destinati ad ospitare i servizi dello stadio, nuovi spazi commerciali e ricreativi, nonché un parcheggio per 400 posti auto.


  Scheda progetto: Pisa Stadium
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto
Iotti+Pavarani Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Iotti + Pavarani Architetti

Pisa Stadium

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata