La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Ceramica, il dress-code che veste l'architettura
Viaggio tra Italia e Spagna, tra storia e innovazione, arte e industria
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/2018 - L'uso della ceramica in architettura si perde nei meandri della storia. Sin dalle origini l'argilla è stato il più diffuso tra i materiali da costruzione. Due paesi in Europa si distinguono in particolare per l’utilizzo della ceramica come prediletto dress-code per l’architettura: Italia e Spagna, merito di una lunga tradizione fatta di materia, arte e colore.

Il colore, la consistenza e la malleabilità della creta hanno portato ad associarla all’unione dei quattro elementi terra, acqua, aria e fuoco. L’evoluzione del suo utilizzo nel tempo ha fatto sì che la ceramica si guadagnasse l’appellativo di materiale pregiato.

Passando da elemento funzionale a decorativo, la ceramica vanta una storia che sempre più spesso si è intrecciata con la storia dell’architettura, sin da quando gli architetti hanno cominciato a considerare il rivestimento di un edificio come un vestito che protegge un corpo dall'esterno, oltre che come espressione culturale di un territorio.

Icone del passato, nuove sperimentazioni, premi e riconoscimenti di prestigio oggi ne celebrano le molteplici e interessanti possibilità espressive.

Sin dall'Ottocento la ceramica è stata studiata e utilizzata per le sue caratteristiche formali e funzionali. Tra gli esempi più riusciti Casa Vicens, opera del catalano Antoni Gaudí, architetto visionario noto per la particolare capacità di sperimentare con i materiali, dalla ceramica al metallo, e per il suo contributo all’Architettura organica. La celebre residenza, commissionata da un ricco produttore di piastrelle, manifesto della sua concezione architettonica, è oggi diventata museo.
 
Andando ancora più a ritroso, sembra impossibile non citare il complesso palaziale andaluso a Granada dell’Alhambra emblema storico dello stile Mudejar.

Nel secondo dopoguerra, la ceramica ha esercitato il suo fascino su architetti milanesi come Luigi Caccia Dominioni, Giò Ponti e Ignazio Gardella. Basti pensare all'Hotel Parco dei Principi di Sorrento.
Ma non solo. Anche Paolo Soleri, nel progetto della celebre Fabbrica di ceramica Solimene a Vietri sul Mare, ha trasferito in un opificio l’intima consapevolezza del processo ceramico e la sua ancestrale poetica, dimostrando come la ceramica parli un linguaggio antico ma dal gusto sempre fresco e attuale.

Oggi il rivestimento in ceramica ricopre un ruolo chiave nella progettazione, tanto da essere oggetto di diversi premi, concorsi e riconoscimenti che rendono omaggio non soltanto alle sue qualità estetiche e funzionali, ma anche ai processi produttivi.
 
Tra questi La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane, rivolto ad architetti e interior designers residenti in Italia che hanno realizzato progetti con uso di piastrelle di ceramica italiane, in Italia e all’estero.

New Parish Complex in Dresano Menzione d'onore de 'La Ceramica e il Progetto 2017'.
 
Il Premio patrocinato da ASCER (Asociación Española de Fabricantes de Azulejos y Pavimentos Cerámicos), e ideato per i progetti di architettura e interior design  che valorizzino l'utilizzo dei pavimenti e rivestimenti in ceramica fabbricata in Spagna.

Mont-Ras Winery vincitore dell' 'ASCER Prize 2017'. 

 


  Scheda progetto: New Parish Complex in Dresano
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Vanke Pavilion at Expo Milano 2015
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mont-Ras Winery
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Reforma de una vivienda en La Tallada
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Gavina School
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Hotel Parco dei Principi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Vicens restoration
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2016. Photo Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ceramica Solimene factory
Paolo Soleri
Vedi Scheda Progetto
Paolo Soleri
Vedi Scheda Progetto
Christian De Iuliis
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Franco Di Capua
Vedi Scheda Progetto
Paolo Soleri
Vedi Scheda Progetto
Franco Di Capua
Vedi Scheda Progetto
Paolo Soleri
Vedi Scheda Progetto
Franco Di Capua
Vedi Scheda Progetto
Paolo Soleri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa no Príncipe Real | Ascer Architecture Prize 2014 winner
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Casa Vicens, Barcelona (1888), Antoni Gaudì
Alhambra Palace, Granada
Hotel Parco dei Principi, Sorrento (1962), Giò Ponti
Ceramica Solimene factory, Vietri sul Mare (1950), Paolo Soleri
New Parish Complex in Dresano, 'La Ceramica e il Progetto 2017' mention of honour
Asnières-sur-Seine, 'La Ceramica e il Progetto 2017' winner
Vanke Pavilion at Expo Milano 2015, Daniel Libeskind
Mont-Ras Winery, 'ASCER Prize 2017' winner
Reforma de una vivienda en La Tallada, 'ASCER Prize 2017' Mention of Honour
La Gavina School, Picanya, 2015
Casa no Príncipe Real | Ascer Architecture Prize 2014 winner, Lisbon
1
2
3
4
  Scheda progetto:
CORVINO+MULTARI

New Parish Complex in Dresano
  Scheda progetto:
Studio Libeskind

Vanke Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Víctor Rahola Arquitecte

Mont-Ras Winery
  Scheda progetto:
ARQUITECTURA-G

Reforma de una vivienda en La Tallada
  Scheda progetto:
Gradolí & Sanz arquitectos

La Gavina School
  Scheda progetto:
Gio Ponti

Hotel Parco dei Principi
  Scheda progetto:
MARTÍNEZ LAPEÑA - TORRES ARQUITECTOS

Casa Vicens restoration
  Scheda progetto:
Paolo Soleri

Ceramica Solimene factory
  Scheda progetto:
Camarim Arquitectos

Casa no Príncipe Real | Ascer Architecture Prize 2014 winner

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata