extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano CityLife: iniziata la realizzazione del Baby-Life
Approccio sensibile all’ambiente e architettura a misura di bambino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/08/2017 - Si è svolta lo scorso 20 luglio la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo asilo nido di CityLife a Milano. Baby-Life, questo il nome del progetto, è frutto di un concorso, bandito nel 2004 da CityLife con il Comune di Milano, e vinto dallo studio 02 Arch

Uno studio d’architettura, una psicologa infantile, un sociologo, un esperto in green-architecture, un paesaggista e un computista hanno affrontato insieme un tema denso di riflessioni come la progettazione di un edificio per l’infanzia.
Il progetto che ne è risultato ha il desiderio di costruire luoghi che sappiano rappresentare una nuova identità, che offrano una qualità di vita e di relazione superiore e che rappresentino un modo di vivere più attento alle risorse e alle necessità dell’ambiente.
Gli elementi cardine del progetto sono un approccio sensibile al contesto e all’ambiente uniti ad un architettura a misura di bambino.

La mappa delle funzioni e dei flussi organizza e disegna la pianta della struttura.
La forma esterna è plasmata dal contesto: di fronte alla forza del bosco la cortina dura e unitaria dell’edificio si divide in tante piccole casette che, come le foglie degli alberi, avvolgono le piante e ne prendono le sembianze. Un morbido elemento luminoso e trasparente collega i piccoli edifici dando al manufatto un'unitarietà frammentata nelle forme.
L’organizzazione della pianta è scandita dall’atrio centrale, dominato dal morbido blob del patio delle farfalle, attorno al quale ruotano tutte le funzioni.

Il parco esterno è il luogo dove i bambini, attraverso attività parallele di movimento, gioco e coltivazione, imparano a conoscere i ritmi del vivere all’aperto e del mondo vegetale. Il disegno del verde è stato concepito per avere un giardino dalle diverse forme e colori durante il susseguirsi delle stagioni. Il progetto pedagogico plasma la forma e la disposizione degli spazi ed interessa tutte le aree di conoscenza motoria, verbale, non verbale ed emotiva-affettiva. Poiché in questa fase evolutiva lo sviluppo dei bimbi avviene in modo del tutto globale non ci può essere una distinzione netta fra le aree percettive e nell’asilo ci saranno laboratori e attività che percorrono trasversalmente i 5 sensi.

 


  Scheda progetto: Asilo nido pubblico
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
02arch

Asilo nido pubblico

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata