SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Il nuovo Museo Tirpitz di Bjarke Ingels in Danimarca
Un 'museo invisibile' realizzato in un vecchio bunker della seconda guerra mondiale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2017 - Inaugurato da meno di un mese, il nuovo Museo Tirpitz, a Blåvand, in Danimarca, è l'ultima creazione di Bjarke Ingels. Si tratta di un 'museo invisibile' realizzato in un vecchio bunker della seconda guerra mondiale.

Con una superficie di 2.800 mq, il museo rompe gli schemi del modello architettonico del bunker, erodendo in maniera decisa il volume compatto originario.

“L’architettura del Tirpitz” - ha spiegato lo stesso Bjarke Ingels - “rappresenta proprio l’antitesi del bunker. Al massiccio oggetto ermetico si oppongono la leggerezza e l’apertura del nuovo museo. Le gallerie sono integrate nelle dune come un’oasi aperta sulla sabbia – un contrasto netto e voluto con il cemento della fortezza nazista. Il bunker rimane l’unico punto di riferimento di un patrimonio oscuro così lontano che, dopo un attento esame, segna l’ingresso in un nuovo luogo di incontro culturale.”

Allo stesso tempo, il museo si lega, mimetizzandosi, con il paesaggio circostante. Gli stessi tagli operati nel blocco in calcestruzzo della struttura esistente intaccano l’archetipo della fortezza, aprendolo alla scoperta e all’attraversamento. 

Il nuovo Museo Tirpitz incarna già un complesso culturale innovativo, in grado di ospitare fino a quattro mostre contemporaneamente e perfettamente inserito in un’area di interesse paesaggistico.

Con quest’opera continua a rafforzarsi l’esperienza dello studio nella progettazione museale e degli spazi culturali, un ambito nel quale aveva conquistato terreno, già nel 2013, con il pluripremiato M/S Maritime Museum of Denmark, noto per la riuscita integrazione tra le emergenze storiche esistenti e il nuovo sistema di gallerie.

 

  Scheda progetto: TIRPITZ
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

TIRPITZ

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata