extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa PB: il patio come elemento generatore del progetto
Riservatezza, continuità spaziale e controllo dell’illuminazione naturale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/04/2017 - Nella tranquilla zona residenziale di Revere (MN) l’arch. Matteo Vairo, dello studio BiasiBonominiVairo Architetti, ha progettato Casa PB, una residenza unifamiliare concepita attorno a un patio, centro ideale dell’intera composizione che, attraverso le generose vetrate perimetrali, permette la diffusione della luce in tutta la casa, favorendo un contatto diretto fra spazi interni e giardino esterno.

Riservatezza, continuità spaziale e controllo ottimale dell’illuminazione naturale sono fra le principali caratteristiche di questa abitazione dai tratti architettonici contemporanei, capace di coniugare un’elevata qualità degli spazi interni con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

“Le richieste iniziali della committenza – spiega il progettista – hanno guidato le prime scelte compositive orientando il concept verso il classico impianto della casa a patio. Una serie di modificazioni, slittamenti e sottrazioni hanno generato il vuoto della corte interna, le cui dimensioni sono calibrate per controllare la luce e i riflessi e per coordinare le prospettive visive del soggiorno e della cucina.

Il patio è diventato così l’elemento generatore, il fulcro dell’abitazione che ha 'attratto' anche la copertura, motivando l’inversione della pendenza delle sue falde. Dal punto di vista distributivo, invece, per la sua posizione baricentrica, il patio svolge il ruolo di una stanza “aperta”, diventando alternativamente estensione del soggiorno e della cucina e fungendo da punto di riferimento per le camere della zona notte.

Il movimento formale percepito dall’interno si ripercuote anche esternamente, dove le ali della copertura si piegano dando forma alla fessura che consente l’ingresso all’abitazione. I forti aggetti generati dagli elementi strutturali orizzontali, uniti ai fori schermati mediante lamiere microforate, consentono di modulare i riflessi luminosi, eliminando qualsiasi problema di abbagliamento”.


  Scheda progetto: Casa PB
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MATTEO VAIRO

Casa PB

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata