extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Apre i battenti il Mercato Centrale a Roma Termini
Sotto la Cappa Mazzoniana il progetto firmato dallo studio Q-bic di Firenze
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/10/2016 - Lo scorso mercoledì 5 ottobre ha aperto i battenti il nuovo Mercato Centrale, realizzato nella Stazione di Roma Termini, via Giolitti 36, su progetto a firma dello studio Q-bic di Firenze. 

Tutte le eccellenze della città sono riunite sotto la Cappa Mazzoniana, l'architettura progettata da Angiolo Mazzoni negli anni '30 su un'ala della stazione, nota come il più grande scalo ferroviario del paese.

Il nuovo mercato intende riappropriarsi delle funzioni originarie del mercato, quella di cuore pulsante della vita cittadina, centro di scambio fra diverse culture, dove i consumatori possono avere un contatto diretto con i piccoli produttori e gli artigiani locali.

Il design di questa nuova destinazione gourmet è stato curato dallo studio Q-bic dei fratelli Luca e Marco Baldini, che prevede uno sviluppo degli spazi capace di offrire la massima visibilità del prodotto e delle persone che lo lavorano, dunque, marcatamente orientato al consumo.

Legno, ferro, ceramica, resina, i materiali utilizzati. Quelli tipici dei mercati rionali più tradizionali. La struttura ospita 15 botteghe a vista al piano terra, disposte tutte intorno alla Cappa, cui si aggiungono una dispensa, l'area dedicata al vino e il ristorante al livello superiore, per un totale di 500 posti a sedere. Il terzo piano sarà riservato agli eventi.

I veri protagonisti del progetto restano gli artigiani del gusto, che, dal pane di Bonci al caffè di Mondi, compongono questa inedita kermesse di qualità e sapori.



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata