extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Cassina Contract arreda 'Stanzas'
Il progetto firmato Patricia Urquiola per Elle Decor Grand Hotel
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Il progetto-installazione “Elle Decor Grand Hotel”, in mostra presso le sale di Palazzo Morando a Milano fino al 22 ottobre, è stato interpretato da due architetti d’eccezione:Piero Lissoni, autore del progetto degli spazi pubblici concepiti come quelli di un “Hôtel Particulier”, e Patricia Urquiola che ha curato gli ambienti più privati, le “Stanzas”. 
 
“Stanzas” di Patricia Urquiola, un progetto chiavi in mano di Cassina Contract
Il progetto di Patricia Urquiola, art director di Cassina, è stato realizzato su misura da Cassina Contract che da anni sviluppa progetti di ospitalità in collaborazione con gli architetti e designer più rinomati a livello internazionale. Il percorso, che interpreta tre diverse tipologie di stanza, è stato ispirato dalla raccolta di poesie di Gertrude Stein ‘Stanzas in Meditation’ (1929): le “Stanzas” corrispondono alle strofe della poesia e i vari ambienti proposti sono metafora dei vari frammenti del racconto che narrano le molteplici forme di vivere lo spazio della camera. Ogni ambiente è curato nel minimo dettaglio e ogni stanza è pensata per essere accogliente e al tempo stesso essenziale. Gli arredi, sia di collezione che su misura, per forme e colori, non sono invasivi, l’atmosfera è rilassante e le luci rarefatte.  
 
“Stanzas”: il viaggiatore singolo
La prima “Stanzas” è dedicata a chi viaggia da solo. In questo ambiente, ogni funzione viene espletata grazie ad un uso sapiente dello spazio. Una barra metallica perimetrale diventa supporto per specchi, luci e contenitori porta oggetti: il dettaglio di stile della fascia in cuoio, lavorazione tipica della produzione Cassina, rende lo spazio ricercato e al tempo stesso rigoroso. A seguire si accede alla cabina: per gli abiti è stato studiato un arredo dall’estetica minimalista che richiama il concetto di scaffale industriale sia nelle linee che per materiale. Una selezione di prodotti dalle collezioni di Cassina completano l’arredo dello spazio: la poltrona Gender di Patricia Urquiola, la poltroncina Indochine di Charlotte Perriand, il mobile multi-funzionale Props di Konstantin Grcic, il tavolino Cicognino di Franco Albini e gli sgabelli/ tavolini LC14 di Le Corbusier.   
 
“Stanzas”: per due persone
Lo spazio per due elabora il concetto della dualità. In anteprima qui si trova un primo prototipo del letto sviluppato dal modello Beam Sofa System, il divano disegnato da Patricia Urquiola per Cassina e presentato al Salone del Mobile quest’anno. Il letto Beam crea una comoda isola di interazione o di privacy a seconda dell’utilizzo desiderato. Qui si trovano altri mobili di Cassina come il mobile Bramante in rosso Cina di Kazuhide Takahama, Cassina SimonCollezione. 
 
“Stanzas”: i viaggiatori in gruppo
La terza “Stanzas” propone dei singoli moduli collegati, e allo stesso tempo isolati, da tende che scorrono su una struttura in metallo tropicalizzato, un materiale grezzo dalle inusuali sfumature fluorescenti e dalle tinte arcobaleno. Anche qui la fascia in cuoio permette di appendere i vari accessori in modo funzionale. Ciascun modulo ha inoltre la propria zona bagno. 

Un nuovo concetto di design hotel
L’installazione “Elle Decor Grand Hotel” rappresenta per Cassina Contract un’occasione per comunicare il proprio ruolo da protagonista nella gestione progettuale del settore hotellerie e per affermarsi come precursore delle nuove esigenze di questo particolare mondo. Negli ultimi anni la progettazione alberghiera si sta trasformando e spostando sempre più verso i concetti di boutique hotel e design hotel: spazi dalla forte identità, perfetti sotto il profilo dell’ospitalità e al tempo stesso capaci di ridefinire l’hotel come luogo di esperienze. 
 
 



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata