Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Philippe Starck e Riko firmano 34 case prefabbricate sostenibili
In Francia nasce il progetto PATH, Prefabricated Accessible Technological Homes
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2014 - Dal design di Philippe Starck e l’esperienza del brand Riko nasce in Francia il progetto 'green' PATH, Prefabricated Accessible Technological Homes: 34 modelli di case prefabbricate in legno 'carbon neutral' ad alta efficienza energetica.

Le case del progetto PATH integrano i sistemi di tecnologie ecosostenibili – solare, termica, fotovoltaico solare e turbine eoliche, recupero acqua piovana – che consentono agli alloggi di produrre più energia di quanta ne consumino. Il prototipo realizzato a Montfort, ad esempio, ottimizza il fabbisogno energetico complessivo in modo che la casa consumi un terzo dell’energia di una casa tradizionale.  

Ciascun prototipo è disponibile in tre versioni differenti, dal rivestimento esterno completamente in vetro, all'involucro in legno e vetro o completamente in legno​​, e con diverse coperture. Molteplici anche le caratteristiche dimensionali: dai 140 mq ai 350 mq, da una a otto stanze. Sta poi ai clienti scegliere soluzioni e combinazioni, inclusi infissi ed accessori.

PATH riesce a tenere assieme comfort, alta tecnologia, accessibilità, sicurezza e design, e fabbricabilità, sfruttando materiali naturali e certificati, con meno di 6 mesi per la consegna.

  Scheda progetto: P.A.T.H.
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto
Philippe Starck
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Philippe Starck

P.A.T.H.

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata