extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Concorsi, la sede della Regione Puglia allo Studio Valle
Vincono pietra e vetro, tradizione e tecnologia
Autore: giusy ottonelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2003 – Bari. Il concorso di idee, bandito dalla Regione Puglia, per la stesura di un progetto preliminare della nuova sede del Consiglio Regionale è stato vinto dalla Valle Progettazioni di Roma (capogruppo) insieme agli studi baresi Mirizzi Architetti Associati e Sylos Labini Ingegneri Associati e alla Pro.Sal. Progettazioni Salentine S.r.l. di Lecce.
Il nuovo progetto sembra, a detta di molti, simbolo emblematico del progettare contemporaneo: da un lato ancorato alla tradizione del luogo, nell’utilizzo della pietra calcarea all’interno; dall’altro spinto e attratto dai linguaggi dell’alta tecnologia, cortine di vetro all’esterno.
Compito molto ardito dell’opera è quello di porsi come luogo di riferimento all’interno di un non luogo, come fulcro generatore di altre architetture all’interno di un area priva di precisi connotati, segnata dalla linea ferroviaria, che separa la costa dalle nuove costruzioni del quartiere Japigia, residenze e servizi; una zona che si confronta da un lato, verso Japigia, con il nuovo centro direzionale non ancora completato, e dall’altro, verso la costa, con il complesso di Punta Perotti che attende solo le ruspe.
Una pianta aperta, due corpi di fabbrica curvi, speculari e contrapposti, regolati secondo un rapporto di asimmetria: queste le linee guida del progetto vincitore.
I due edifici speculari hanno altezze diverse: sviluppato su sei piani quello rivolto a Ponente, su tre piani, quasi la metà, quello rivolto a Nord.
Nello spazio che si dilata tra questi due corpi, si colloca la piazza, cuore centrale di tutta la costruzione: essa è in parte coperta dalla sala consiliare sospesa tra i due corpi ricurvi, in parte coperta da una struttura metallica geodetica e per il resto scoperta, nella parte rivolta verso il mare.
La piazza rappresenta l’elemento ancorato alla tradizione locale del luogo, con una pavimentazione in pietra bianca, Biancone di Trani, e si contrappone all’elevata tecnologia utilizzata nel rivestimento esterno delle pareti: vetro montato a giunto aperto con agganci di tensione ad una struttura metallica sovrapposta agli infissi della facciata; in questo modo si crea una camera d’aria tra le due pareti per la ventilazione.
Ora ci si aspetta solo che la Regione renda pubblici, con una mostra, tutti i progetti presentati al concorso tra i quali quelli di Massimiliano Fuksas, Massimo Pica Ciamarra, Paolo Portoghesi, Claudio Nardi e Netti Architetti Associati.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/02/2010
Puglia: via libera alla nuova sede del consiglio regionale
Validato progetto esecutivo. A breve la gara-bis



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata