SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La conversione del Convento das Bernardas di Souto de Moura
Un'architettura che si rivela senza sforzo, serena e semplice, curata e poetica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2013 - Nel corso degli ultimi trent'anni, l'architetto portoghese Eduardo Souto de Moura ha prodotto una serie di opere che sono parte del nostro tempo e che contengono echi di tradizioni architettoniche. La sua opera è una prova convincente del potenziale espressivo del linguaggio moderno e dell'adattabilità alle diverse situazioni locali. Sempre attento al contesto, al luogo, al tempo e alla funzione, Souto de Moura rafforza il senso della storia, amplificando al contempo l'espressione contemporanea.

Una delle più recenti opere dell'architetto portoghese è la riconversione ad uso residenziale del Convento das Bernardas a Tavira.
La costruzione, nata per volontà di Manuel I, risale al 1509. Dal 1530, per più di tre secoli, ha ospitato monache di clausura per poi essere convertito, dopo un lungo periodo di abbandono, a sede di una fabbrica a vapore rimasta funzionante fino agli anni '60.

Il restauro del Convento das Bernardas si basa sulla volontà di Souto de Moura di non ricondurre l'edificio all'ipotetico stato originario, ma di proseguire nelle trasformazioni subite nei secoli sfruttandole come opportunità. Il complesso è stato così trasformato in residence con 78 abitazioni preservando murature e pavimenti in pietra e volte in mattoni. L'involucro dei diversi corpi di fabbrica è stato ridisegnato così come l'alternanza di vuoti e pieni.
La grande corte centrale (75x32m) è divisa in due aree: a nord una piazza pavimentata con quattro alberi ai quattro angoli ricorda gli antichi chiostri cistercensi, a sud un'ampia vasca d'acqua (20x20m) si ispira ai grandi serbatoi posti a sud.

Nell'intervento sul Convento Das Bernardas sono concretizzate le stesse caratteristiche per la quali l'architetto portoghese è stato insignito nel 2011 del prestigioso Pritzker Architecture Prize: la sua “normalità” e il suo non essere “scontato, frivolo e pittoresco, ma intriso di intelligenza e serietà. Il suo lavoro richiede un impegno intenso non una rapida occhiata. E come la poesia, è in grado di comunicare emozioni a coloro che hanno il tempo di ascoltarla. I suoi edifici hanno una capacità unica di comunicare caratteristiche apparentemente contrastanti, di potenza e modestia, spavalderia e finezza, audace autorità e senso di intimità. Un'architettura che si rivela senza sforzo, serena e semplice, curata e poetica”.

  Scheda progetto: Convento das Bernardas
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Eduardo Souto de Moura

Convento das Bernardas

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata