SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

ABC Museum: un museo dedicato all'illustrazione a Madrid
Aranguren e Gallegos attraversano un pezzo di città storica reinterpretandola
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/05/2012 - Il nuovo Museo ABC, progettato dallo studio Aranguren + Gallegos, aspira a diventare un punto di riferimento artistico a livello internazionale e anche un simbolo dell'offerta culturale di Madrid. Interamente dedicato al mondo del disegno e dell'illustrazione, ha pochi concorrenti in Europa in grado di reggere il confronto con la vivacità delle iniziative e col fascino della sua sede.

Ricavato all'interno di una vecchia fabbrica in Calle de Amaniel, non lontano dai giardini della centralissima Piazza di Spagna, l'intervento deve rispondere a molte delle sfide progettuali tipiche dei contesti storici, senza rinunciare ad esprimere la sua natura contemporanea. 

Oltre al consolidamento delle strutture esistenti e all'innesto di elementi in discontinuità, come la facciata prismatica dell'ingresso, il museo si propone di ampliare le possibilità dell'edificio. Il museo consente l'accesso da entrambi i lati, creando così un collegamento tra le due strade cittadine nel suo patio interno.

L'approccio dei progettisti è chiaro, la domanda di fondo è: come trasformare la città storica in modo da aumentarne le possibilità funzionali (ed evocative)? Il meccanismo architettonico utilizzato per ottenere lo scopo dichiarato si basa sulla creazione di un "vuoto teso", un "diedro spaziale", come lo definiscono i progettisti, formato dal piano orizzontale del pavimento del patio e il piano verticale della facciata interna della vecchia fabbrica.

Entrambi i piani sono rivestiti con lo stesso materiale, acciaio in una tonalità grigio opaco, ed entrambi presentano aperture triangolari simili, che filtrano la luce all'interno degli spazi espositivi. Superando l'eterna diatriba (particolarmente forte nel nostro paese) tra la "conservazione integralista" e la "modernità a qualunque costo", questo progetto aiuta a riflettere sulla frase di Jean Baudrillard che i progettisti citano all'inizo della loro relazione sul progetto.

"L'architettura è un misto di nostalgia e di attesa, la coesistenza di storia e avanguardia".
(Jean Baudrillard)

  Scheda progetto: ABC Museum
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto
JESÚS GRANADA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aranguren + Gallegos

ABC Museum

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata