Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torre Melissa (Kr): ex aequo nel concorso per la riqualificazione del waterfront
Vincono il team di Lonetti e il duo Costa - Greco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/07/2010 – Si è concluso con un ex aequo il concorso di idee bandito nel giugno scorso dal Comune di Melissa (KR) per un progetto di riqualificazione ambientale ed urbanistica dell’area costiera comunale.

A salire sul podio del vincitore sono il duo siculo-campano composto dagli architetti Salvatore Costa e Roberto Greco ed il sestetto di giovani progettisti calabresi arch. Giuseppe Lonetti (capogruppo), ing. Paolo Suraci, arch. Daniele Tirotta, arch. Carlo Suraci, arch. Andrea Gioco e arch. Antonio Francesco Amodeo.

La zona oggetto del concorso è attualmente stretta fra il litorale e la rete ferroviaria. L’area a sud è costituita dall’originario borgo, mentre quella a nord è interessata da nuovi insediamenti. Il concorso chiedeva ai partecipanti di formulare ipotesi progettuali volte a superare i guasti dell’urban sprawl il recupero e sistemazione di aree da destinare a pubblica frequentazione anche alla luce delle potenzialità turistiche del territorio con particolare attenzione al miglioramento della vivibilità e dell’accessibilità per tutti alle spiagge.

“Il progetto si presenta con l’intento di individuare una linea comune di intervento che, intercettando le insanabili discontinuità e diversità di un luogo divenuto “non luogo”, tenda a restituire il senso e la necessità di unitarietà funzionale a questa parte di territorio che soltanto le scelte irrazionali degli uomini hanno contaminato rispetto all’equilibrio iniziale derivato dal rapporto naturalistico tra il mare, l’arenile e le zone lambite. Un tentativo certamente non facile ma dettato dal sentimento di chi, per quanto poco frequentatore dell’area, riconosce i segnali di tensione derivati dalla voglia di vivibilità del luogo che mantiene comunque il fascino della sua diversità: è compito dell’idea ricostruire le lacerazioni conseguenti all’azione... spiegano dal team calabrese guidato dall’arch. Lonetti.

Gli interventi previsti nella progettazione pertengono la realizzazione prevalente di superfici pavimentali, sedute, strutture di sostegno di percorrenze anche temporanee, aiuole e aree verdi,spazi per parcheggi, nuovi assetti stradali , nuovi corpi illuminanti,un sistema del verde articolato per funzioni ed infine, laddove ipotizzabile la realizzazione, un’ampia area attrezzata per eventi e manifestazioni interpretata come un anfiteatro naturale le cui gradinate sono il sostegno naturale dell’acclività precostituita.

In linea di massima le scelte funzionali proposte individuano materiali naturali (pietre a varie cromie e legno) per “i segni funzionali” di maggiore visibilità, e materiali utili alla tecnologia più usuale (cls, acciaio, leghe metalliche resistenti al microambiente marino) per le componenti strutturali che sole possono risolvere assetti complessi dell’orografia e morfologia del luogo. L’operazione complessiva di ridisegno è istruita alla massima semplicità interpretativa e consente la comprensione immediata delle scelte per renderne più agibile l’immediata realizzazione”.

  Scheda progetto: Riqualificazione del waterfront di Torre Melissa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio unod

Riqualificazione del waterfront di Torre Melissa

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata