Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le creazioni HORM
Cinque architetture inedite
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/07/09 - Il legno è il vero protagonista della storia e della produzione HORM.
Un materiale antico e vitale, eclettico nelle sue differenze di cromia, compattezza e porosità. Un’entità che si modella nel tempo producendo infinite storie fatte di cerchi, venature e particolari unici.
I mobili vestono spazi preziosi, sacri appunto, come spiega il nome stesso di HORM che in aramaico significa “recinto sacro con diritto d’asilo”.

Lo spazio non viene invaso dall’oggetto ma al contrario accoglie un progetto, un percorso evolutivo fedele ai valori della sobrietà e della linearità.
Le creazioni HORM - in legno ma anche in midollino, vetro, allumio e laminato - celano il concetto dell’accoglienza e della piacevolezza del vivere la casa.
Una produzione concettualmente affascinante che ha permesso all’azienda di incontrare nel tempo il consenso di grandi progettisti ed intrecciare collaborazioni preziose con designer internazionali.
Coesistono così armoniosamente progetti di Carlo Cumini, Alvaro Siza, Mario Botta, Toyo Ito ma anche Steven Holl e Karim Rashid, Mario Bellini, fino al giovane Salvatore Indriolo.
In occasione del Salone del Mobile 2009, HORM ha presentato in anteprima cinque architetture inedite, fortemente caratterizzate dal connubio fra linearità, rigore e contenuto tecnologico.

Lux
tavolo di Carlo Cumini e Luciano Marson

KI
sedia di Mario Bellini

QUARTODILUNA
specchio scultura di Steven Holl

Sovversivo
sistema di sedute e letti di Salvatore Indriolo

Legnoquadro
piano d’appoggio di Hangar Design Group
 

HORM
Via San Giuseppe, 25
33082 -  Azzano Decimo (Pordenone)
T. +39 0434640733
F. +39 0434.640735

www.horm.it
horm@horm.it
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/06/2015
Carlos incontra Carlos
La credenza Horm.it, liberamente ispirata alle opere dell’artista Carlos Cruz-Diez

17/04/2009
Legnoquadro di HORM
Estetica e funzionalità in un tavolino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
HORM-ITALIA

1
2
3
4
5
6
 »
AIRA
LEON DECOR
DIZZY
BARBARA L
LEON WOOD ON-THE-BASE MOCA
TANGO ESTENSIBILE
CHARIOT
HIM LUCIDA
STEREO METAL POLIPROPILENE
FLOWER
1
2
3
4
5
6
 »

HORM-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata