extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Piazze d’Europa, Piazze per l’Europa
60 piazze tra storia e architettura contemporanea
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2009 - La mostra itinerante “Piazze d’Europa, Piazze per l’Europa” fa tappa a Vicenza fino al prossimo 9 aprile. Due le sedi dell’evento, il Forum Center in Piazza dei Signori e Villa Lattes.
 
Scopo dell’iniziativa è promuovere la riflessione in merito alla “piazza come momento significativo dell’identità europea”. Con questo proposito, l’esposizione raccoglie 70 pannelli fotografici relativi a 60 piazze di 23 paesi europei - dall’Italia ai paesi scandinavi, dal Portogallo ai paesi dell’Europa Orientale - assieme a una serie di tavole tematiche dedicate a storia e tradizioni di ciascuna piazza.
 
L’esposizione è frutto del programma europeo di ricerca “La Piazza – Un Patrimonio europeo”, intrapreso da cinque poli universitari europei quali: Università IUAV di Venezia; Università Politecnica di Catalogna; Università Jagellona di Cracovia; Università Aristotele di Salonicco; Maison des Sciences de l’Homme di Parigi, CIDAC – Associazione delle Città d’Arte e Cultura.  
 
L’iniziativa è stata concepita come strumento di conoscenza e di comparazione tra le tradizioni architettoniche, culturali e politiche dei paesi europei. Per questa ragione i tre parametri fondamentali nell’individuazione dei 60 casi di studio sono stati: il ruolo giocato dalla piazza nella storia della comunità che la popola, il suo stato di manutenzione e la qualità dell'ultimo intervento architettonico effettuato su di essa.  Diverse le tavole dedicate ai progetti per il restyling e la riqualificazione di alcune piazze, il cui volto è radicalmente mutato negli ultimi decenni, evidenziando le varie declinazioni del concetto di “piazza” nell'urbanistica contemporanea. Ciascun  pannello riporta disegni comparativi, realizzati tutti nella medesima scala.
 
La mostra, commentano gli organizzatori, “Non è necessariamente una rassegna delle piazze più belle o più famose, ma uno strumento di riflessione su esempi particolarmente interessanti di gestione delle piazze, di interventi architettonici ed urbanistici, di reinterpetrazione delle loro funzioni, di approfondimento del passato e di invenzione dell'avvenire”.
 
In occasione dell’evento vengono presentati anche una “Carta Europea delle Piazze”, relativa alle buone pratiche di recupero e valorizzazione delle piazze, ed il sito internet multilingue placeeurope.net, dove sono illustrati gli esiti dell’indagine, informazioni e immagini relative al patrimonio costituito dalle piazze europee.

  Scheda evento:
Mostra:
09/03-09/04 VICENZA
Piazze d’Europa, Piazze per l’Europa


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda evento:
09/03-09/04 VICENZA
Piazze d’Europa, Piazze per l’Europa

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata