SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Le novità di LEA CERAMICHE
Texture e tecnologie d'avanguardia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/11/08 - Architettura e flessibilità: nell’edizione 2008 di Cersaie, Lea Ceramiche racconta lungo il percorso espositivo del nuovo stand progettato da Diego Grandi, la propria capacità di affrontare le esigenze dei progettisti e soddisfarle pienamente attraverso le proprie proposte.

Tecnologia d’avanguardia e texture che rievocano elementi naturali i fattori che connotano Slimtech, Bioessenze, Makò e Storm le nuove collezioni dell’azienda di Fiorano Modenese. presentate in questa edizione di Cersaie.

Slimtech è un gres porcellanato che rievoca la pietra basaltina e, con il suo spessore di soli 3 mm e il grande formato in cui è realizzato (3x1 m), rappresenta la novità assoluta di questa edizione di Cersaie per innovazione tecnologica e prestazioni. Flessibilità, leggerezza e una straordinaria resistenza, con Slimtech, si incontrano in un unico prodotto. Non solo, la posa non obbliga la rimozione del precedente pavimento o rivestimento rendendo assolutamente agevole il rinnovo degli ambienti. La leggerezza, abbinata al grande formato e alla possibilità di realizzare tagli perfetti in molteplici sottoformati, garantita dalla rivoluzionaria tecnologia produttiva, rendono Slimtech un rivestimento straordinariamente versatile e adatto alle esigenze più diverse: spazi pubblici o privati, e addirittura, nelle versioni plus, twin e triplex, piani bagno o cucina, armadi, porte e arredi in genere.
Ma Slimtech non si limita alle ottime performance, è anche amico dell’ambiente: totalmente naturale, può essere interamente riciclato e soprattutto, nella fase di cottura, non produce alcuna emissione di fumi inquinanti. Tecnologia, dunque, al servizio di forme e funzioni per dare la massima libertà di progettazione nel rispetto dell’ambiente.

Bioessenze è la nuova collezione di Lea Ceramiche che evoca le emozioni del legno. Wengè, tek, rovere sono le essenze riprodotte fedelmente con uno straordinario effetto naturale che ben si adatta ad ogni tipo di arredo e stile abitativo. Ciò è reso possibile dall’impiego di una tecnologia FULL HD, che coniuga il meglio della ricerca tecnologica nella decorazione ceramica con il know-how straordinario sviluppato dall’azienda negli anni. Si ottiene così un risultato estetico e materico inedito sino ad oggi, fino al punto di trasmettere le stesse sensazioni naturali ed avvolgenti del legno, ma con gli indubbi vantaggi di durabilità, manutenzione, inalterabilità del miglior gres porcellanato. La tecnologia FULL HD trasferisce il disegno e la trama dell’essenza del legno sulla superficie ceramica attraverso una macchina che funziona come una stampante digitale, ma che impiega pigmenti e coloranti specifici per la coltura ceramica. Il risultato finale che Lea Ceramiche ha ottenuto è frutto di una propria ricerca di adattamento grafico, di scoperta di nuove colorazioni, di mesi di messa a punto dell’impianto e di un grande lavoro di equipe nell’armonizzare i file digitali riuscendo a trasformare via via i limiti incontrati in altrettanti plus del prodotto.

Il rilievo tessile è reso invece da Makò, l’ultima delle nuove collezioni che Lea Ceramiche presenta a questa edizione di Cersaie. Makò è la restituzione materica di esperienze tattili ed emotive. La trama del lino, come del cotone o del papiro, è riproposta sulla superficie, arricchita da impunture di incisioni smaltate. Ideale per l’uso a parete tanto nei living room, quanto nelle sale da bagno grazie alle soluzioni decorative disponibili che ne sottolineano l’aspetto raffinato e minimal o, in alternativa, la decorazione più calda e privata. La trama regolare e la brillantezza fine delle impunture rende la superficie a pavimento estremamente rilassante ed al tempo stesso vibrante di luce, riuscendo così a vivacizzare in modo discreto l’atmosfera di ogni ambiente.

Sempre in tecnologia FULL HD Lea Ceramiche presenta anche Storm una collezione dove protagonista è l’aspetto forte della pietra a spacco: dallo slate alle ardesie nelle più significative varietà cromatiche. La perfezione della riproduzione non consente di distinguere il prodotto dalla pietra naturale, perché riesce a catturare tutte le caratteristiche imprevedibili delle venature, delle ossidazioni e delle inclusioni che sono diverse da pezzo a pezzo. Permette in più di avere un prodotto in grandi formati a spessori e dimensioni calibrate rendendo estremamente facile l’installazione in ogni ambiente, pubblico, commerciale e residenziale. Il prodotto eccelle per le caratteristiche ineguagliabili di pulizia ed al tempo stesso di estrema resistenza alle più elevate sollecitazioni fisiche, chimiche e meccaniche.


 

Lea Ceramiche
Via Cameazzo 21
41042 Fiorano Modenese (MO)
+39 0536.837811
+39 0536.830326
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/11/2009
Mauk di Lea Ceramiche by Diego Grandi
L’ortogonalità dell’elemento piastrella? guardala in prospettiva

15/07/2009
L'ultima novità da LEA CERAMICHE
Le suggestioni del quarzo al prossimo Cersaie

20/03/2009
LEA CERAMICHE al MosBuild
Ricerca stilistica e qualità dei dettagli

04/03/2009
E' on-line il nuovo sito di LEA CERAMICHE
Un layout grafico molto contemporaneo

16/02/2009
LEA CERAMICHE vince il Good Design
City di Diego Grandi premiata a Chicago



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.07.2025
Masseria San Lorenzo: pietra, luce e memoria nelle campagne di Ostuni
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
LEA-CERAMICHE

1
2
3
4
MASTERPIECE
SLIMTECH ABSOLUTE EXTRA WHITE
ANTHOLOGY EARTH
SLIMTECH NEXTONE NEXT GREY
SLIMTECH NEXTONE NEXT DARK
SLIMTECH NEXTONE NEXT TAUPE
SLIMTECH NEXTONE NEXT WHITE
CONCRETO EXTRA LIGHT
CONCRETO MEDIUM
CONCRETO LIGHT
1
2
3
4

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata