extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuovi radiatori AD HOC
Mix di tecnologia,innovazione, creatività, fantasia e competenza.
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/10/08 - Ad Hoc ha attuato una vera e propria rivoluzione nel riscaldamento domestico, grazie all’idea di distintività formale e tecnologica dell’elemento radiante: per prima in Italia, l’azienda marchigiana ha scelto di sperimentare nuove forme e nuovi materiali, d’inoltrarsi nel mondo di un design che fosse tanto formale quanto funzionale. Con una particolare flessibilità dei processi industriali, Ad Hoc è in grado di proporre design diversificati e serie molto limitate, o addirittura prototipi, basati su progetti di architetti o designer indipendenti ed è proprio in quest’ottica che l’azienda ha iniziato la sua collaborazione con creativi di fama e anche con scuole di design per dare corpo a progetti ideati da giovani designer. Il design esclusivo che caratterizza le produzioni firmate
Adhoc conferisce al radiatore un’importanza fino ad oggi negata dalla posizione defilata del tradizionale anonimo elemento.

CIUSSAI - Design Stefano Ragaini

Si presenta come una canna per annaffiare il giardino e, rompendo i tradizionali schemi dell’idea di riscaldamento, diventa oggetto estetico e di design: abbina alla classica funzionalità di irradiamento del calore nuove suggestioni creative. E’ in grado di riscaldare qualsiasi tipo di ambiente, perché è possibile graduarne e deciderne la lunghezza, ma ciò che sorprende è la sua assoluta personalizzazione e capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento. Si allunga, si flette, si stende, si arrotola, può essere trasportato e spostato.
Ciussai è un radiatore in movimento, disponibile per rispondere alla preferenze più diverse:

-può essere appeso a un chiodo e attorcigliato al muro, proprio come una canna per annaffiare;

-in allungo attorcigliata a spirale lungo un braccio d’acciaio fissato alla parete, con funzione di appendi-asciuga abiti;

-attorcigliata a terra e quindi spostabile a piacimento in diversi punti della casa, a seconda di dove si desideri avere la fonte di calore.

In alcune applicazioni è anche sopra le coperte, per riscaldare i letti. Ciussai è l’unico radiatore che
non risponde a leggi di kilocalorie o di watt ma che si può comprare a metri.
L’originalità di questo radiatore non è passata inosservata tanto che si è guadagnato la selezione del Compasso d’Oro ADI XXI Edizione.

HUG - Design Michela Bucciarelli

Con la sua forma concava e innovativa, Hug irradia calore con la vitalità di un energico avvolgente abbraccio. Un’idea di design creativo che, prendendo spunto dall’estrema sintesi dello stile moderno, esplora molteplici dimensioni e nuovi orizzonti espressivi. Le forme arrotondate, il movimento e l’originalità del design rendono questo corpo scaldante un complemento d’arredo
distintivo.

PIGGY - Design Giorgio Di Tullio

Il tradizionale “maialino” si è trasformato. Riconcepito questo radiatore della memoria, acquista stile e forza pur mantenendo inalterate le caratteristiche specifiche che gli sono valsi tanti consensi di pubblico. Ideale per spazi sotto la finestra e vetrine, Piggy può, attrezzato con un piano di legno, diventare una calda seduta. E’ anche disponibile con mensole a muro.

TEKNE' - Design Simone Micheli

Questo è forse uno tra i primi radiatori realizzati sotto il marchio Ad hoc.
Forme pulite ed essenziali, una verticalità che arreda con discrezione ma con la consapevolezza di non passare inosservata. Questo radiatore ha conquistato il consumatore e continua a conquistarlo dal 1999. Sia cromato che satinato, Tekné ha altezze variabili per la migliore adattabilità agli elementi e per la massima libertà degli spazi.

UPPER - Design Giorgio Di Tullio

Approfondire le funzioni per rafforzarne l'efficacia. Upper è un radiatore-scala.
Permette una grande prestazione nella funzione di scaldasalviette.È disponibile nella versione a parete o in modalità "nomade", con piedini. Concepito su grandi altezze soddisfa ogni esigenza di prestazione scaldante.


AD hoc srl

Strada Statale 77
Val di Chienti n.14
60025 Loreto (An) Italy
tel 0717500889
fax 0717504326

www.madeadhoc.com
[email protected]


 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/03/2009
AD HOC al Mad di New York
I radiatori in mostra per il "Totally Rad"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata