Dal cemento al tessuto, fino all'arenaria, i nuovi rivestimenti Ceramiche Refin presentati al Cersaie 2025 interpretano i materiali, tra pattern grafici e cromie cangianti
08/10/2025 - Materia viva e mutevole, segni come linguaggio visivo e cromie cangianti: sono le nuove collezioni di superfici Ceramiche Refin presentate al Cersaie 2025 con il concept “The Shape of Unexpected - Hybrid materials”, nell'allestimento firmato Studio Salaris.
Osmos è un viaggio nel fluire del tempo, la materia si trasforma in testimone silenziosa delle epoche passate e di quelle future. Il rivestimento racconta un’interpretazione inedita del cemento, dove si stratificano tracce preziose per dar vita a una grafica organica, profonda e materica. La collezione presenta una superficie segnata da venature marmoree, inclusioni minerali, elementi della natura. Una gamma ampia e versatile che si presta a diversi segmenti e stili, per realizzazioni contract, retail o residenziali contemporanee dal gusto concettuale e post-industrial.
Le cinque tonalità formano una palette completa: Calce è il morbido bianco, Cenere e Nebbia sono due grigi freddi, il greige Tortora e il tono più saturo Ruggine sono le sfumature calde. Osmos permette di creare continuità in&out, esaltando la resa visiva negli spazi. Il particolare decoro Trame 60x120 e la struttura Ribbed rafforzano la sensazione di un materiale vivo, che rinasce e si evolve.
La superficie di Ink nasce dall’incontro tra gesto artistico e metodo progettuale, dove la ceramica assume un valore simbolico, concettuale e narrativo: il segno grafico trasporta in un mondo intimo e profondo. L’estetica concettuale ed essenziale, dai rimandi zen, richiama la trama di un tessuto.
Ink mette in risalto il particolare dettaglio grafico ed enfatizza l’andamento fluido del segno grazie al formato 80×80, creando pattern sempre mutevoli che variano la percezione della superficie in base alla distanza e alla posa. Le tre tinte neutre (il bianco Pure, il grigio Grace e il nero Bold), le tre nuance calde e sature (il terra Earthy, il cipria Blush, il beige Cozy) e le due tonalità profonde e introspettive (il blu Wavy e il verde Quiet) si ispirano agli stati d’animo sottolineando la dimensione emozionale della collezione. La texture valorizzata dal lustro risulta multisensoriale e profonda al tatto.
Kaleidos reinterpreta artisticamente l’estetica iridata del marmo venato mettendo in risalto tutta l’espressività del materiale naturale con una sinfonia di tonalità originali. La molteplicità di toni conferisce movimento all’insieme.
La palette unisce colori classici e neutri come il bianco Diamante, il beige Ambra, il grigio Perla, con le cromie intense e fortemente espressive del blu Zaffiro, il verde Smeraldo e il marrone Agata. Due le finiture che rafforzano la dimensione sensoriale del progetto: Lucido enfatizza la profondità della grafica con un effetto a specchio di grande impatto, Matt offre un’elegante texture per ambienti dal lusso discreto o destinati a realizzazioni ad alto traffico.
I formati permettono massima libertà progettuale per l’applicazione nei diversi contesti residenziali e contract: il 120×120 e il 60×120 sono disponibili in tutti i colori sia Matt che Lucido; la grande lastra 120×278 è proposta opaca nelle tonalità Agata e Ambra, Lucido in Agata, Ambra, Smeraldo, Zaffiro. La gamma si completa con gli elementi decorativi ideali per valorizzare volumi, quinte o dettagli architettonici: il reliefs tridimensionale Dorico 60×120 (nei toni Diamante, Perla e Ambra), il mosaico T36 30×30 e il mosaico Cube (in tutti i colori sia Matt che Lucido).
Dall'unione tra l'estetica di un’ardesia e di una pietra arenaria nasce Eras: una grafica fluida e autentica che racconta la bellezza della trasformazione materica. La collezione si articola in sei tonalità che reinterpretano le cromie essenziali della pietra naturale: Black, Greige, Grey, Ivory, Sand e White.
La gamma si arricchisce con il rilievo tridimensionale Tweed, declinato nelle tonalità Grey, Sand e White, e con due proposte decorative a tema mosaico: il classico 30×30 a tessere regolari e il muretto a listelli 30×60, entrambi disponibili in tutte le varianti cromatiche della collezione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�