extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Una parete in Solid Surface HIMACS dalle forme fluide e scultoree
Lo scenografico progetto Bionic Wall all’interno dell’office building A1, progettato dall'architetto Eva Jiřičná a Rohan City, in Repubblica Ceca
Autore: annika boeckmann
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bionic Wall - photo Jirí Šebek Bionic Wall - photo Jirí Šebek
16/07/2025 - La parete si trasforma in una vera e propria opera d’arte all’interno dell’office building A1, progettato dal celebre architetto Eva Jiřičná a Rohan City (Repubblica Ceca). In questo contesto architettonico, lo scenografico Bionic Wall è realizzato completamente in Solid Surface HIMACS, attraverso forme fluide e scultoree in 3D di grande impatto visivo.
 
L’edificio sorge su una delle strade principali di Rohan City, distinguendosi per il volume compatto e una facciata interamente in vetro, che conferisce trasparenza all’intera struttura. Progettato come office building, A1 è opera dell’architetto di fama internazionale Eva Jiřičná, la cui visione ha dato vita a uno spazio di lavoro funzionale, contemporaneo e luminoso.
 
A protezione della vetrata esterna, è stata installata una schermatura in lamiera perforata che non solo per ridurre l’irraggiamento solare nei mesi più caldi, ma anche per dare dinamismo visivo alla pelle dell’edificio con un design lineare e organico ispirato alla leggerezza delle nuvole e alla superificie increspata dell’acqua.
 
La stessa ispirazione torna all’interno del building, nella scenografica parete-scultura Bionic Wall, realizzata in HIMACS Alpine White, che decora tutta la area reception. Una vera e propria opera d’arte dinamica visibile dalla strada adiacente, che cattura l’attenzione dei passanti grazie alla sua imponenza e originalità. Modellata secondo il diagramma di Voronoi, la scultura riproduce la struttura geometrica delle cellule, creando un gioco di forme organiche, tra ombre e riflessi, che mutano con le differenti condizioni di luce nel corso della giornata. Una continua trasformazione che rende l’opera viva, in grado di dialogare in modo sempre diverso sia con l’ambiente circostante sia con lo sguardo dell’osservatore.
 
La complessa realizzazione della parete scultorea è stata curata da A.M.O.S. DESIGN, che ha seguito ogni fase del processo. L'intera struttura in HIMACS è stata, infatti, ancorata alla parete posteriore in calcestruzzo tramite un sistema portante su misura per garantirne la stabilità strutturale.
 
Un progetto che mostra tutta la capacità di HIMACS di dar vita a installazioni spettacolari uniche e di grande impatto estetico, grazie alla malleabilità e termoformabilità del Solid Surface che consente di realizzare superfici fluide, design ambiziosi, curve morbide e molto altro. Questo materiale non solo offre libertà creativa ma garantisce resistenza e durabilità nel tempo, proprietà igieniche, ignifughe e idrorepellenti superiori. HIMACS si dimostra particolarmente adatto per ambienti di lavoro che richiedono superfici in grado di sopportare un uso quotidiano e intensivo: la sua robustezza rende il materiale capace di resistere efficacemente a macchie e graffi, mantenendo intatta la sua bellezza e funzionalità.
 
La parete “bionica” è completata da un imponente bancone reception, sempre realizzato in HIMACS nella classica tonalità Alpine White, caratterizzato da forme sinuose che dialogano con il rivestimento decorativo. I due elementi sono valorizzati verso sera quando un sistema di illuminazione LED si accende lungo tutto il perimetro del desk generando effetti di luce che evidenziano il morbido design del monolite e l’effetto visivo della parete scenografica. 

HIMACS su ARCHIPRODUCTS


Bionic Wall - photo Jirí Šebek


Bionic Wall - photo Jirí Šebek


Bionic Wall - photo Jirí Šebek


Bionic Wall - photo Jirí Šebek

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2025
Il bagno è su misura con HIMACS
Il Solid Surface assicura versatilità, igiene e sostenibilità per ogni elemento del bagno con texture vellutate e nuances ispirate alla natura

22/09/2025
Un design eco-responsabile con HIMACS
Grazie alla composizione all’8% di contenuto riciclato pre-consumo, lavabi e lavelli ottengono la certificazione SCS assicurando scelte consapevoli e sostenibili

01/09/2025
A Belgrado il restyling di un attico dall'atmosfera rilassante
Luce naturale, colori tenui, legno e Solid Surface HIMACS plasmano gli spazi, creando un ambiente accogliente e minimalista

30/06/2025
HIMACS dà nuova vita al progetto Sounds of Hayes
Ad Hayes, vicino Londra, un sottopassaggio si trasforma in un'installazione dedicata alla storia della musica, tra luci e suoni

11/06/2025
HIMACS per Maison Goutal a Parigi
La pietra acrilica dà forma al visual merchandising del brand di profumerie nel progetto di restyling realizzato dai team Apanache e TAOS

09/05/2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
Nel restyling di una residenza a Londra a cura di CATO Creative, il Solid Surface prende forma in blocchi di colore che definiscono diverse zone e funzioni

11/11/2024
Il bianco è il nuovo colore della sostenibilità
HIMACS è il primo Solid Surface ad aver ottenuto la certificazione SCS per il suo contenuto riciclato con Alpine White e altri colori Hi-Tech



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
21.10.2025
Snøhetta rinnova l'iconica Powell Hall di Saint Louis negli USA
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Bionic Wall - photo Jirí Šebek
Bionic Wall - photo Jirí Šebek
Bionic Wall - photo Jirí Šebek
Bionic Wall - photo Jirí Šebek
1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata