SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Open House Roma 2025: la Capitale come non l’avete mai vista
Dal 24 maggio al 1° giugno Roma si svela tra memoria, visioni e metamorfosi urbane. Aperti al pubblico più di 220 architetture, tour urbani, eventi e attività gratuite
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OPEN HOUSE ROMA 2025: LA CAPITALE COME NON L’AVETE MAI VISTA
23/05/2025 - Da domani al 1° giugno 2025 torna a Roma la tredicesima edizione di Open House Roma, il grande evento pubblico e gratuito promosso dall’Associazione Culturale Open City Roma.
 
Per nove giorni, oltre 220 luoghi della Capitale tra architetture storiche, contemporanee e siti di eccellenza saranno eccezionalmente aperti al pubblico gratuitamente, insieme a 60 tour urbani, 50 eventi speciali.
 
“Il programma di questa edizione sarà un viaggio emozionante alla scoperta di una città che non si lascia mai davvero conoscere fino in fondo - dichiaraLaura Calderoni, direttrice di Open House Romaproprio come raccontava il giornalista Silvio Negro nella sua insolita guida degli anni Sessanta “Roma, non basta una vita” la città ci rende esploratori instancabili delle sue meraviglie nascoste nelle stratificazioni millenarie. Quest’anno apriremo porte nuove e antiche, racconteremo le trasformazioni in corso, daremo spazio all’inclusione, all’innovazione e alla memoria. Un invito a scrivere, ciascuno, il proprio diario di bordo urbano”.
 
Patrimonio futuro, tema dell’edizione, è un invito a scoprire interventi molto diversi tra loro che offrono occasioni di riflessione su come la città possa affrontare trasformazioni che possano generare valore per il futuro - sottolinea Gaia Maria Lombardo, Responsabile del Programma - La crisi del concetto di città organizzata per funzione, la non percorribilità della strada della crescita infinita, rendono sempre più attuale la necessità di confrontarsi con il passato, di aggregare, mischiare, connettere. Come ci insegna la storia, il modo migliore di preservare il patrimonio è quello di continuare ad usarlo, seppur in modo compatibile”.
 
Open House Roma racconta una città che si rinnova senza perdere il suo spirito. Al tema principale di questa edizione si affiancano altri quattro temi – Abitare pubblico, Città inclusiva, Il Giubileo e la città, Ingegneria eroica – per mostrare come l'architettura e l'ingegneria si intrecciano quotidianamente con la vita sociale di Roma.
 
L’edizione 2025 propone un racconto unitario della città che evolve, aprendo luoghi simbolici e solitamente inaccessibili, accanto a spazi del quotidiano che oggi diventano laboratori di cambiamento.
Tra questi, spiccano l’eccezionale apertura in collaborazione con ACEA della Chiocciola di Villa Medici, straordinaria scala elicoidale nascosta nel cuore della celebre villa rinascimentale, e del cosiddetto Tempio di Minerva Medica, monumentale struttura tardo-antica del IV secolo, visitabile grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma.
 
Accanto al patrimonio storico, Open House Roma mette in luce i cantieri della trasformazione urbana, come il Porto Fluviale REC House, esempio virtuoso di rigenerazione partecipata e inclusiva, e la nuova biblioteca pubblica nell’ex rimessa ATAC di via della Lega Lombarda, che restituisce alla città un edificio industriale trasformato in polo culturale e spazio di comunità.
 
Il programma prosegue con luoghi che mostrano l’anima più visionaria della Capitale, come la maestosa Vela di Calatrava opera di architettura contemporanea interessata da alcuni interventi di completamento realizzati dall’Agenzia del Demanio; o gli Horti Sallustiani, giardini segreti di epoca imperiale, e la surreale Casa Museo di Luigi Serafini, dove arte e architettura diventano un viaggio nell’immaginazione.
 
Nel cuore delle trasformazioni, un’intera sezione è dedicata agli interventi realizzati per il Giubileo 2025, in collaborazione con Anas: Piazza dei Cinquecento, Piazza Pia e il Ponte dell’Industria sono alcune delle infrastrutture protagoniste di un nuovo volto urbano.
 
L’apertura di grandi Palazzi storici della Capitale ci farà fare un viaggio attraverso i secoli: dalla barocca Villa Aurelia a Palazzo Falconieri, ai palazzi novecenteschi del Palazzo della Marina, del Palazzo dell’Aeronautica, di Palazzo Inail e di Palazzo Uffici sede di EUR spa con il sotterraneo rifugio antiaereo.
 
Anche i più piccoli saranno protagonisti. Tra i diversi momenti dedicati alle famiglie spicca il laboratorio creativo “La città che vorrei”, curato dall’Istituto Europeo di Design di Roma: con il supporto di illustratori e designer, bambine e bambini potranno immaginare e costruire una città nuova, partendo da grandi mappe e lasciandosi guidare dalla fantasia.
 
Grande attenzione sarà riservata anche al tema dell'inclusività. Open House Roma propone infatti un’esperienza multisensoriale dell’architettura, per rendere la bellezza un patrimonio davvero di tutti e per tutti. Attraverso il coinvolgimento attivo di persone con disabilità, il programma offrirà visite tattili, percorsi multisensoriali, attività dedicate a persone con disturbi dello spettro autistico e visite guidate in LIS – Lingua dei Segni Italiana. Le attività di "Città inclusiva" sono parte integrante del progetto STRAordinario, vincitore del bando 8x1000 della Chiesa Valdese e sostenuto dalla Fondazione Charlemagne nel programma Periferia Capitale.
 
L’edizione 2025 di Open House Roma è parte del progetto di cooperazione Open House Europe, co-finanziato con i fondi dell’Unione Europea, che connette 16 Festival Open House in tutta Europa.
 
 

  Scheda progetto: Camilluccia 535
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
Arch. Manuela De Micheli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: BIBLIOTECA HERTZIANA
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riqualificazione Auditorium della Tecnica, Palazzo Confindustria
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Piazza Pia
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
Antonino Maroncelli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Piazza San Giovanni
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
One Works - Ph. JP Jan Polverini
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Piazza dei Cinquecento
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Trastevere liberty
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa ANCE
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Platform Roma
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
Omar Golli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Dome. New LUISS University Building
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Fondo Andrea Camilleri
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
SDB architettura
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
Flaminia Lera
Vedi Scheda Progetto
SDB architettura
Vedi Scheda Progetto
SDB architettura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MAXXI
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: DLA Piper’s Rome HQ
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller / Ellerstudio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuova sede BNL-BNP Paribas
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuovo Rettorato Università Roma Tre
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Rhinoceros
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
Italy Sotheby’s International Realty
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
24/05-01/06 ROMA
Open House Roma 2025


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
' ',
Giubileo_Ponte dell'industria_credits ANAS
Auditorium della tecnica_ crediti Livia Martinelli
FAO_Plenary Hall - © FAO Alessandra Benedetti
Biblioteca Pio IX - Foto Santi Caleca
Centro Sperimentale di Cinematografia, courtesy of Open House
Cubo, Campus biomedico ©Aldo Amoretti
Centro Sperimentale di Cinematografia © Giorgio Pasqualini
Cantiere Biblioteca Via della Lega Lombarda - Ex Rimessa Atac, Labics
Casa Serafini, courtesy of Open House
Casa Serafini, courtesy of Open House
Cubo, Campus biomedico ©Aldo Amoretti
Biblioteca dell'Accademia dei Lincei - courtesy of Open House
La Vela di Calatrava_credits Agenzia del demanio
La Sapienza_Scuola di Matematica © Giorgio Pasqualini
Horti Sallustiani, courtesy of Open House
La Vela di Calatrava_credits Agenzia del demanio
Palazzo Baldeoca Muccioli_ Studio Fabio Mazzeo
Palazzo Baldeoca Muccioli_ Studio Fabio Mazzeo_foto Massimo Camplone
Palazzo dei Congressi_credits Mauro Filippi
Palazzo Falconieri_Accademia di Ungheria© Va´rhelyi Kla´ra
Grande Moschea_credits Noa Elffer
Palazzetto dello Sport ©Paolo Fusco
Palazzo dello Sport_foto Sergio Poretti
Palazzo dei Congressi EUR_credits Mauro Filippi
Sede InfoCamere Roma - Ex ENPDEP - Luigi Moretti ©Giorgio Pasqualini
Spazio Mala_Bevilacqua Architects _foto Serena Eller
World Food Program, Giulio d'Adamo, courtesy of Open House
Spazio Mala_Bevilacqua Architects _foto Serena Eller
Ufficio di Medici Senza Frontiere Italia  © Serena Eller Vainicher
Ufficio di Medici Senza Frontiere Italia  © Serena Eller Vainicher
Studio Transit, Camilluccia 535, courtesy of Open House
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
  Scheda progetto:
Studio Transit

Camilluccia 535
  Scheda progetto:
Juan Navarro Baldeweg

BIBLIOTECA HERTZIANA
  Scheda progetto:
Tstudio Architecture & Design

Riqualificazione Auditorium della Tecnica, Palazzo Confindustria
  Scheda progetto:
Via Ingegneria

Piazza Pia
  Scheda progetto:
One Works

Piazza San Giovanni
  Scheda progetto:
It’s

Piazza dei Cinquecento
  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

Trastevere liberty
  Scheda progetto:
PAROS architettura

Casa ANCE
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana
  Scheda progetto:
set architects

Casa Platform Roma
  Scheda progetto:
Alvisi Kirimoto

The Dome. New LUISS University Building
  Scheda progetto:
simone di benedetto

Fondo Andrea Camilleri
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MAXXI
  Scheda progetto:
Alvisi Kirimoto

DLA Piper’s Rome HQ
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuova sede BNL-BNP Paribas
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Nuovo Rettorato Università Roma Tre
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Rhinoceros
  Scheda evento:
24/05-01/06 ROMA
Open House Roma 2025

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata