Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’opera di Pietro Terzini sulla facciata del boutique hotel Grace La Margna
"Feelin’ Frosty But Still Hot", l’istallazione luminosa firmata dall’artista pop portavoce di temi come l’amore, il consumismo e la cultura pop nell’era dei social media
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’OPERA DI PIETRO TERZINI SULLA FACCIATA DEL BOUTIQUE HOTEL GRACE LA MARGNA
12/12/2024 - Recita "Feelin’ Frosty But Still Hot" il claime inciso sulla facciata dello storico boutique hotel Grace La Margna da Pietro Terzini. L’opera luminosa, svelata lo scorso 5 dicembre, dà il via alla stagione invernale di St. Moritz e promette di affascinare residenti e visitatori.

Da una parte Pietro Terzini, artista pop che esplora il mondo contemporaneo attraverso un linguaggio che fonde arte visiva, meme digitali e interventi pubblici su larga scala. Dall’altra Il Boutique Hotel 5* Superior Grace La Margna, membro di "Small Luxury Hotels", "Fine Hotels & Resorts" e premiato con una chiave Michelin.
Il legame tra Pietro Terzini e Grace La Margna nasce dall’incontro tra visioni condivise: reinterpretare il classico attraverso il filtro della modernità. Da un lato, l’hotel rappresenta l’equilibrio tra la storia e le esigenze del viaggiatore cosmopolita; dall’altro, l’artista racconta con ironia e profondità̀ temi come l’amore, il consumismo e la cultura pop nell’era dei social media. 

Con uno stile ironico e originale, l’installazione non si limita a celebrare l’essenza dell’Engadina, ma enfatizza il ruolo centrale del Grace La Margna come luogo di connessione tra tradizione e innovazione. Questo dialogo tra l’arte e l’architettura dell’hotel sottolinea la sua identità come icona del lusso alpino contemporaneo. 

La proiezione rimarrà attiva fino alla fine di febbraio 2025, trasformando la facciata storica del Grace La Margna in una opera d’arte visibile per tutto l’inverno.

L’opera "Feelin’ Frosty But Still Hot" è la prima di altre installazioni artistiche previste per la stagione. 

ABOUT GRACE LA MARGNA ST MORITZ 
Il Boutique Hotel 5* Superior con il claim "non solo un hotel di lusso", membro di "Small Luxury Hotels", "Fine Hotels & Resorts" e premiato con una chiave Michelin, è suddiviso tra la storica ala LA MARGNA e la moderna ala GRACE, offrendo un totale di 74 camere e suite spaziose. Le offerte culinarie di GRACE LA MARGNA ST MORITZ includono il ristorante mediterraneo "The View", premiato con 14 punti dalla guida Gault Millau, l’internazionale "Beefbar" da Monaco e la "Stüvetta Moritz", ristrutturata dal rinomato interior designer Fabian Freytag. Il cuore dell'hotel, già un punto di riferimento a St. Moritz, è il "N/5 - THE BAR", situato nelle storiche sale, che comprende anche la Lobby Lounge "LIVING ROOM", una Smokers Lounge e una terrazza all'aperto. L'avanguardistica THE SPA accoglie con una piscina di 20 metri, bagno turco, saune, docce benessere e varie aree per trattamenti, offrendo una vasta gamma di servizi cosmetici e rigeneranti. L'hotel offre anche un'ospitalità speciale per le famiglie, con un Kids Club di oltre 100 metri quadrati, uno dei suoi punti di forza. Il GRACE LA MARGNA è aperto tutto l'anno, un vero punto di svolta per St. Moritz nel segmento del lusso. 

ABOUT PIETRO TERZINI 
Pietro Terzini è un artista italiano che esplora il mondo contemporaneo attraverso un linguaggio che fonde arte visiva, meme digitali e interventi pubblici su larga scala. Moda, brand, loghi, capitalismo e amore nell’era dei social media sono i temi centrali della sua ricerca. Dopo una laurea in Architettura al Politecnico di Milano e un master in Marketing alla Bocconi, ha lavorato per anni nel design e nella moda prima di dedicarsi interamente all’arte. Ha collaborato con brand iconici come Tiffany & Co., Valentino, Stella McCartney, Moncler, Tod’s, Max Mara, Nike – Jordan e Vogue. Tra i suoi progetti più celebri, le installazioni per il Duomo di Milano, la Torre Velasca e Art Basel, che riflettono la sua capacità di tradurre la cultura pop in opere dal forte impatto visivo. 


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
' ',
' ',
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata