|
|
Alla Milano Design Week 2025 una Capsule Collection di 8 complementi e arredi Orografie in versione total white
|
|
|
|
|
Due nuove collezioni, My Way e CarpetiaLAB, creano abbinamenti estetici inediti in un mix di idee e stili diversi
|
|
|
|
|
In attesa della Milano Design Week 2025, l'architetto-designer racconta la sua visione del design e condivide anticipazioni e luoghi del cuore
|
|
|
|
|
In un percorso che attraversa secoli, la Design Week trasforma luoghi simbolo in scenari di sperimentazione e avanguardia
|
|
|
|
|
'The Golden Age of Thai Soft Power': nello spazio HOST&HOME una selezione di 15 brand di arredo e home decor a cura di Matteo Ragni
|
|
|
|
|
Una Limited Edition celebra i primi 60 anni di produzione della collezione disegnata da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand
|
|
|
|
|
Connessioni, progetti e innovazione si intrecciano in un ecosistema in evoluzione che da 25 anni guidando la trasformazione digitale di architettura, edilizia e design
|
|
|
|
|
Sei arredi inediti e una riedizione per l'outdoor saranno svelati nel nuovo Busnelli Studio a Milano in un racconto di cultura, innovazione e ispirazione
|
|
|
|
|
Archiproducts celebra i suoi 25 anni, insieme a tutta la community del Design, con una Guida speciale e attività multicanale
|
|
|
|
|
Al MEET Digital Culture Center un’esperienza sensoriale e concettuale in cui tecnologia e biologia si intrecciano per ridefinire il nostro rapporto con l’ambiente
|
|
|
|
|
Ad Euroluce 2025 la nuova collezione di lampade per esterni Platek firmata dal designer belga Jan Van Lierde
|
|
|
|
|
Il nuovo spazio creato da Secolo e Movimento Gallery ospita il nuovo allestimento New Perspectives in occasione della Milano Design Week 2025
|
|
|
|
|
Fonoassorbente e facile da posare, stabile e resistente agli sbalzi termici: Flow 55, la collezione di pavimenti in polvere di pietra Flow by Woodco
|
|
|
|
|
'In Transit' indaga i concetti di infrastruttura e mobilità attraverso 2 location: il Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano e il treno Arlecchino di Gio Ponti progettato negli anni '50
|
|
|
|
|
Eclettico e visionario, il guru francese del design svela ad Archiproducts la sua Milano Design Week, tra progetti inediti, luoghi del cuore e una visione rivoluzionaria che continua a ridefinire il panorama creativo globale
|
|
|
|
|
Acciaio, ottone e rame, in un’alternanza di finiture ossidate e spazzolate, danno vita alla nuova lampada De Castelli disegnata Federica Cammarota
|
|
|
|
|
Sculture in legno, alluminio, polvere di marmo e lana ridefiniscono il rapporto tra animali e piante. L'installazione alla Fondazione Luigi Rovati
|
|
|
|
|
Accoglienti come una giacca sartoriale o essenziali come un rituale quotidiano, gli arredi in anteprima al Salone del Mobile e la nuova capsule collection in collaborazione con MooRER
|
|
|
|
|
Partendo dal design di Gino Sarfatti, Francesca Lanzavecchia crea una struttura leggera, scultorea e imprevedibile. Alla MDW 2025 la nuova sospensione Allumette
|
|
|
|
|
Icona senza tempo, lo sgabello disegnato nel 2000 da Shin&Tomoko Azumi si rinnova con tre nuove finiture galvaniche
|
|
|