SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il termoarredo è anche smart
Comfort personalizzato, risparmio energetico, efficienza con il termostato wi-fi Tubes per radiatori e scaldasalviette sviluppato con Vimar
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rift - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO Rift - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
07/11/2025 -  Il termoarredo è anche smart grazie al termostato wi-fi Tubes che consente di impostare la temperatura con un gesto e programmare scenari su misura tramite l'app dedicata. Sviluppata in collaborazione con Vimar, la soluzione dona un comfort personalizzato, risparmio energetico, efficienza e consapevolezza.
 
Dai modelli più tradizionali come Smart, Kubik e Basics 14-20-25, fino alle linee più iconiche e di design della collezione Elements, radiatori e scaldasalviette possono essere controllati con un dispositivo dal display LED minimale e i comandi intuitivi. mentre l'app consente di monitorare i consumi, gestire da remoto ovunque ci si trovi anche più stanze e persino attivare il riscaldamento tramite i principali assistenti vocali virtuali.

Accanto a scaldasalviette della linea Elements come I Ching, JJ, DOTS., T.B.T. e Montecarlo, ideali per un bagno contemporaneo, sono compatibili modelli altrettanto innovativi come i radiatori elettrici e misti Add_On, Milano, Rift, Step-by-Step, Soho, Trame, dove il controllo smart incontra un’estetica scultorea.

Firmato da Ludovica Serafini + Roberto Palomba, T.B.T. è uno scaldasalviette dalla forte identità estetica, capace di evocare con semplicità l’atmosfera essenziale degli spazi industriali. Realizzato come un tubo rivestito in ottone cromato, dal diametro di 7 cm e disponibile in diverse altezze o lunghezze, T.B.T. unisce rigore formale e versatilità progettuale: può essere installato a parete, in verticale o in orizzontale, oppure in versione free-standing, singolarmente o in composizioni multiple.
 
Nella variante elettrica o mista, la compatibilità con il termostato wi-fi Tubes trasforma T.B.T. in un oggetto di design dal comfort intelligente, che riduce gli sprechi energetici regolando la temperatura in base all’uso quotidiano.

Elemento multifunzionale che arreda e organizza lo spazio bagno, Montecarlo, firmato Peter Jamieson per Tubes, è scaldasalviette, ripiano e contenitore. Disponibile nelle versioni orizzontale e verticale, rettangolare e quadrata, idraulica ed elettrica, può essere attrezzato con accessori quali mensole e portasalviette, liberamente posizionabili al suo interno, che si offrono come comodi ripiani ove disporre piccoli oggetti da bagno.
 
Caratteristica che lo rende ideale per progetti contract, specialmente nel settore alberghiero, in quanto la superficie d'appoggio è molto ampia e permette di riporre con ordine asciugamani e altri oggetti. In versione elettrica, connesso al termostato wi-fi Tubes, Montecarlo consente di ottimizzare il riscaldamento anche fuori stagione, programmando cicli di utilizzo mirati e riducendo i consumi superflui. 

Rift, firmato da Ludovica Serafini + Roberto Palomba con Matteo Fiorini, è un radiatore componibile che unisce design architettonico e massima personalizzazione. I suoi moduli possono essere disposti in verticale o orizzontale, allineati, disallineati o invertiti, e combinati in più colori e dimensioni, dando vita a composizioni scultoree su misura per spazi e gusti diversi. Realizzato in alluminio riciclabile, Rift nella versione idraulica utilizza fino all’85% in meno di acqua rispetto ai radiatori tradizionali, garantendo alta resa termica e tempi di risposta rapidi.
 
Nella versione elettrica la compatibilità con il termostato wi-fi Tubes consente di gestire il calore stanza per stanza, anche da remoto, ottimizzando consumi ed efficienza. Innovativo anche nell’installazione, grazie al monocollettore brevettato con interasse fisso a 5 cm e connessioni nascoste, Rift si arricchisce inoltre di una linea di accessori, mensole, portasalviette, appendini, che ne ampliano la versatilità. Nella variante RIFT/reverse, il modulo diventa una vera e propria mensola scaldante, perfetta per l’ambiente bagno.

Step-by-Step, disegnato da Alberto Meda, è un radiatore dinamico e scultoreo composto da moduli ellittici plissettati inclinati a destra o sinistra, che generano effetti di luce sempre diversi a seconda della prospettiva. La sua modularità consente fino a venti configurazioni possibili: singolo o doppio modulo, orientato in varie combinazioni e disponibile in diverse altezze, per adattarsi tanto ad ampi spazi quanto ad ambienti ridotti, grazie anche al minimo ingombro (sporge solo 7,8 cm dalla parete).
 
Dotato di una tecnologia avanzata volta ad ottenere la più elevata efficienza con il minor consumo energetico, Step-by-Step è disponibile nelle versioni idraulica, elettrica o mista e può essere accessoriato con portasalviette e appendini, rendendolo perfetto anche per l’ambiente bagno. Nella versione elettrica e mista, la compatibilità con il termostato wi- fi Tubes lo trasforma in un sistema intelligente: la programmazione e il monitoraggio da remoto consentono infatti di ottimizzare l’uso quotidiano, contenere i consumi e garantire sempre il massimo comfort.

Tubes su Archiproducts


Termostato wi-fi Tubes


T.B.T & ORIGAMI - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Montecarlo - Ph. Beppe Brancato AD.Studio Milo


Rift - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Step-by-Step - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


T.B.T - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Montecarlo - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Rift, verticale - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Rift, dettaglio - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO


Step-by-Step - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2025
Tubes per le nuove residenze Ritz- Carlton a Cipro
Gli scaldasalviette della collezione I Ching portano comfort e funzionalità nell'iconica torre di 33 piani firmata Marfields

01/09/2025
Personalizzazione e versatilità con i radiatori Tubes
Soho e Agorà sono i due caloriferi della collezione Elements ideali per i progetti di ristrutturazione, tra vincoli preesistenti ed esigenze estetiche

14/05/2025
Uno spazio eclettico dedicato alla convivialità della cultura italiana
Tubes per l'allestimento di Casa Decor a Madrid curato dallo studio Bao Proyectos: 'Il tempo lo dirà' è un omaggio alla maestria dell’artigianato Made in Italy, tra tradizione e modernità

28/04/2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
Un segno grafico ed essenziale ispirato agli esagrammi cinesi. Il termoarredo firmato Elisa Ossino nel progetto di Damilano Studio

27/12/2024
Riscaldare casa è un'arte
Caloriferi Tubes: oggetti-scultura per trasformare il riscaldamento in un'esperienza visiva e sensoriale

28/10/2024
'Tessuti di calore'
I caloriferi di Tubes vanno oltre la funzionalità donando un'esperienza visiva e tattile con superfici dinamiche e texture materiche



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.11.2025
'M.C. Escher. Tra arte e scienza' a Milano
07.11.2025
Nel segno dello spazio: Ignazio Gardella e l’arte di costruire la città
06.11.2025
A Cremona, Massimo Bartolini accende il silenzio con “100 Giorni”
le altre news

Termostato wi-fi Tubes
T.B.T & ORIGAMI - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Montecarlo - Ph. Beppe Brancato AD.Studio Milo
Rift - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Step-by-Step - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
T.B.T - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Montecarlo - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Rift, verticale - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Rift, dettaglio - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
Step-by-Step - Ph. Beppe Brancato AD.studioMILO
1
2
3
4
TUBES-RADIATORI

STEP-BY-STEP
RIFT
MONTECARLO
T.B.T.

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata