Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Equilibrio tra forma, funzione e circolarità
Le sedute Arper arredano il nuovo Auditorium di Tecnica Group nell'HQ di Treviso: il progetto firmato dall’architetto Carlo Saccardo dello studio GS89
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia
17/11/2025 - Le sedute Arper arredano l’Auditorium di Tecnica Group, azienda globale leader nel settore delle calzature outdoor e dell’attrezzatura da sci, con quartier generale a Treviso. Il progetto, firmato dall’architetto Carlo Saccardo dello studio GS89 riflette una filosofia in cui design contemporaneo e responsabilità ambientale si incontrano per dare vita a uno spazio accogliente e funzionale. La scelta degli arredi Arper veicola un approccio consapevole, dove estetica e sostenibilità si fondono per creare spazi collettivi accoglienti e versatili.
 
L’intera platea dell’Auditorium è allestita con 80 sedute Catifa Carta e lo spazio circostante è arredato con una selezione accurata di complementi Arper: le lounge Adell, i side table Dizzie, i pouf Pix e i divani Steeve. Ogni elemento è stato scelto per la capacità di integrarsi armoniosamente con l’architettura dello spazio, creando un ambiente versatile pensato per ospitare incontri, presentazioni e momenti di condivisione.
 
Catifa Carta è stata scelta per questo progetto perché rappresenta un esempio concreto di ecodesign, in cui sostenibilità e innovazione si incontrano. Catifa Carta è infatti la prima seduta ad essere realizzata in PaperShell, materiale innovativo a base di fibre di cellulosa derivate dagli scarti della lavorazione del legno che riduce significativamente l’impatto ambientale trattenendo anidride carbonica e che a fine vita può essere trasformata in ammendante per il terreno, chiudendo così un ciclo virtuoso di sostenibilità. 
 
Valori green hanno guidato anche la scelta delle lounge Adell. La scocca, realizzata in polipropilene riciclato all’80%, presenta una texture unica ispirata agli anelli degli alberi e alle striature delle conchiglie, con oltre 500 linee progettate a mano. Adell può essere facilmente disassemblata, grazie alla progettazione senza colle che consente uno smaltimento responsabile di tutti i suoi componenti. 
 
Ogni arredo racconta l’impegno di Arper verso un design consapevole, attento all’ambiente e a chi vive lo spazio. Un equilibrio tra forma, funzione e circolarità che Tecnica Group condivide e ha voluto portare nel proprio Auditorium.

Arper su ARCHIPRODUCTS


Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia


Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia


Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2025
Mixu 02, la sedia Arper firmata Gensler
Un sistema articolato in tre parti distinte – seduta, schienale e base – da combinare in infinite soluzioni per spazi contract e residenziali

12/06/2025
Un accogliente rifugio nell'aeroporto di Fiumicino
Arper arreda il Prima Vista Lounge Portus: nel progetto curato da Marina Ordoñez e Isabel Velasco, sedute, tavoli e tavolini offrono uno spazio esclusivo per i tempi d'attesa

19/05/2025
Le aree di transito diventano luoghi di pausa, concentrazione e rigenerazione
Design ergonomico, estetica minimal e modularità: la nuova panca per sale d'attesa Arper è concepita come uno spazio per ricaricarsi e riconnettersi



ULTIME NEWS SU EVENTI
17.11.2025
“The Grey Catalogue”: Barbara Rossi racconta la città che scompare
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
le altre news

Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia
Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia
Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia
ARPER

ADELL
STEEVE
DIZZIE H 35
PIX 67

ARPER

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata