Arper per Tecnica Group HQ - Photo Alberto Sinigaglia
17/11/2025 - Le sedute Arper arredano l’Auditorium di Tecnica Group, azienda globale leader nel settore delle calzature outdoor e dell’attrezzatura da sci, con quartier generale a Treviso. Il progetto, firmato dall’architetto Carlo Saccardo dello studio GS89 riflette una filosofia in cui design contemporaneo e responsabilità ambientale si incontrano per dare vita a uno spazio accogliente e funzionale. La scelta degli arredi Arper veicola un approccio consapevole, dove estetica e sostenibilità si fondono per creare spazi collettivi accoglienti e versatili.
L’intera platea dell’Auditorium è allestita con 80 sedute Catifa Carta e lo spazio circostante è arredato con una selezione accurata di complementi Arper: le lounge Adell, i side table Dizzie, i pouf Pix e i divani Steeve. Ogni elemento è stato scelto per la capacità di integrarsi armoniosamente con l’architettura dello spazio, creando un ambiente versatile pensato per ospitare incontri, presentazioni e momenti di condivisione.
Catifa Carta è stata scelta per questo progetto perché rappresenta un esempio concreto di ecodesign, in cui sostenibilità e innovazione si incontrano. Catifa Carta è infatti la prima seduta ad essere realizzata in PaperShell, materiale innovativo a base di fibre di cellulosa derivate dagli scarti della lavorazione del legno che riduce significativamente l’impatto ambientale trattenendo anidride carbonica e che a fine vita può essere trasformata in ammendante per il terreno, chiudendo così un ciclo virtuoso di sostenibilità.
Valori green hanno guidato anche la scelta delle lounge Adell. La scocca, realizzata in polipropilene riciclato all’80%, presenta una texture unica ispirata agli anelli degli alberi e alle striature delle conchiglie, con oltre 500 linee progettate a mano. Adell può essere facilmente disassemblata, grazie alla progettazione senza colle che consente uno smaltimento responsabile di tutti i suoi componenti.
Ogni arredo racconta l’impegno di Arper verso un design consapevole, attento all’ambiente e a chi vive lo spazio. Un equilibrio tra forma, funzione e circolarità che Tecnica Group condivide e ha voluto portare nel proprio Auditorium.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi