Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al Salone del Mobile un nuovo percorso dedicato al collectible design
Alla 64ª edizione della Manifestazione debutta "Salone Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces", il progetto curato da Annalisa Rosso con il set up di Formafantasma
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL SALONE DEL MOBILE UN NUOVO PERCORSO DEDICATO AL COLLECTIBLE DESIGN
17/11/2025 - Salone del Mobile.Milano presenta Salone Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces, un nuovo percorso espositivo dedicato al collectible design: edizioni speciali e limitate, pezzi unici, antiquariato e alta manifattura creativa. L’iniziativa sarà presentata dal 21 al 26 aprile 2026 a Fiera Milano, Rho.
 
Il progetto propone un luogo di incontro tra gallerie selezionate e i professionisti della filiera internazionale del design – architetti, interior designer, developer e operatori dell’hospitality e del contract – dove il valore culturale delle opere dialoga con le esigenze dei grandi progetti contemporanei.
 
Curato da Annalisa Rosso, Editorial Director e Cultural Events Advisor del Salone del Mobile, con il set up di Formafantasma, Salone Raritas nasce per creare un ponte tra la produzione creativa d’autore e il mercato B2B del design. L’obiettivo è costruire un contesto mirato in cui mettere in relazione competenze, prospettive e opportunità, promuovendo nuove modalità di presentazione e acquisto per opere uniche, edizioni limitate e oggetti “outsider”, destinati a spazi pubblici e privati di alto profilo.
 
L’allestimento, firmato da Formafantasma, interpreta lo spazio come una “lanterna architettonica”: un ambiente materico e permeabile, progettato per valorizzare i racconti custoditi al suo interno senza prevalere su di essi. Lo spazio combina riconoscibilità e ritmo attraverso una palette cromatica e materica condivisa, che consente al contempo un margine di personalizzazione.
 
Nel contesto dei grandi progetti contemporanei – dall’ospitalità allo sviluppo immobiliare, fino al retail esperienziale – cresce l’interesse per opere e arredi in edizione limitata come strumenti di identità e differenziazione. Portare il design da collezione al Salone significa aprire un dialogo con investitori, developer e committenze che cercano qualità, rarità e coerenza narrativa come nuovi indicatori di valore.
 
Salone Raritas nasce dalla volontà di leggere i cambiamenti del mercato internazionale e offrire una risposta coerente con l’identità del Salone del Mobile.Milano”, afferma Maria Porro, Presidente del Salone. “Con questo progetto, vogliamo valorizzare il design d’autore e di ricerca, mettendolo in relazione diretta con il sistema professionale del progetto. È un’iniziativa che si inserisce in continuità con la nostra storia, ma apre anche nuove prospettive: per la prima volta, pezzi unici, edizioni limitate e alta manifattura creativa diventano parte integrante del Salone”.
 
Annalisa Rosso aggiunge: “Abbiamo lavorato per costruire un ecosistema che unisca dimensione culturale, progettuale e commerciale, offrendo un’opportunità concreta di dialogo e collaborazione tra espositori e visitatori. Salone Raritas rappresenta un passo avanti per il collectible design, creando connessioni tra mondi che finora hanno dialogato poco tra loro”.
 
Il progetto sarà supportato dall’intero ecosistema del Salone, che ogni anno riunisce oltre 300.000 visitatori da più di 160 Paesi e 5.000 giornalisti internazionali, contribuendo a dare visibilità globale a un settore che tradizionalmente si muove su scala ridotta. L’allestimento offrirà una narrazione chiara e coerente, in cui ogni galleria potrà esprimere la propria identità all’interno di un quadro espositivo unitario.
 
Per Formafantasma, “Salone Raritas è pensato come un paesaggio architettonico leggibile e aperto, in cui la luce e il ritmo sono al servizio delle opere. Ogni galleria trova spazio per esprimersi, mantenendo un racconto collettivo riconoscibile e funzionale al mercato”.
 
Con questa nuova sezione, il Salone del Mobile.Milano propone un’esperienza immersiva e relazionale, in cui opere uniche e serie limitate incontrano interlocutori professionali, contribuendo a rafforzare il ruolo della manifestazione come piattaforma di confronto culturale e progettuale, oltre che commerciale.
 
Dove & Quando
Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces
21-26 aprile 2026
Padiglioni 9-11. Fiera Milano, Rho


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
� le altre news

' ',
 
+19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
+19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
+19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
+18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
+18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata