Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Una porta che non divide ma dialoga con gli spazi
Architype Porta è il sistema Caccaro che organizza in modo fluido e flessibile gli ambienti, rivelandosi solo al passaggio
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Porta Caccaro Architype Porta Caccaro Architype
01/10/2025 - Pensato come elemento architetturale, la porta Caccaro della serie Architype organizza in modo fluido e flessibile gli spazi, dando vita a una nuova grammatica visiva e funzionale per modellare gli spazi abitativi. 
 
La porta Architype è progettata per dialogare con naturalezza alla boiserie e i sistemi di contenimento Freedhome e Wallover, una soluzione coerente da un punto di vista funzionale ed estetico. Architype consente di unire sistemi e prodotti in composizioni bifacciali ed autoportanti, ideali per dividere gli spazi senza ricorrere a pareti in muratura.

Con cerniere a scomparsa e allineamento millimetrico ai moduli Freedhome e alle boiserie Architype, la porta si inserisce con discrezione nella composizione. Chiusa, diventa un elemento invisibile che si rivela solo nel momento del passaggio.
 
La porta può essere fissata sui due lati a elementi differenti, ad esempio un modulo Freedhome e una parete, una boiserie e un terminale libreria. La sua natura flessibile apre nuove possibilità di configurazione: uno scorcio che si apre e collega living e zona notte, una parete che funge al tempo stesso da contenitore e divisorio, un passaggio inaspettato che nasconde dei ripiani nella profondità dello stipite.

In una delle sue configurazioni, la porta si integra a una sequenza di moduli Freedhome che riveste le pareti di un corridoio e funge da varco di accesso tra la zona giorno e la zona notte. Quando la porta si fissa tra due boiserie retro Freedhome, ad esempio all’interno di una composizione autoportante, apre un passaggio nelle pareti contenitive.
 
La porta Caccaro di Architype è costituita da un solido telaio di alluminio dello spessore di 3 cm a cui si fissano, sul fronte e sul retro, due pannelli di 1 cm. A tirare o spingere, è sempre progettabile al millimetro sia in altezza sia in larghezza e adatta in automatico stipiti e profili di battuta in base agli elementi adiacenti.

Il telaio può essere laccato in tutti i colori della palette Caccaro mentre i due pannelli, sul fronte e sul retro, possono essere personalizzati in modo indipendente anche con finiture materiche. I sistemi di chiusura magnetica della porta, disponibili anche con serratura, possono essere personalizzati in maniera differente tra fronte e retro per consentire il massimo grado di libertà progettuale in tutti i dettagli estetici della porta.
 
Tra le proposte di materiali e finiture proposti, l’easy kera e le essenze riproducono le venature naturali della pietra e del legno; il canneté presenta un dinamico pattern verticale in cui ogni incisione varia per profondità e angolo di taglio, conferendo alla superficie un carattere materico e volutamente irregolare. Il natural wood celebra la bellezza del poro aperto e il laccato opaco completa l'insieme con una finitura morbida al tatto. Un approccio progettuale che dà forma ad ambienti fluidi, dinamici, dove le soglie tra le stanze non separano, ma mettono in dialogo gli spazi. 

Caccaro su Archiproducts


Porta Caccaro Architype


Architype Porta, Caccaro


Caccaro, Porta Architype


Caccaro, Porta Architype


Architype, porta Caccaro

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/07/2025
Sei letti, tantissime combinazioni
La collezione di letti Caccaro è concepita come un ampio sistema di elementi totalmente personalizzabile

06/03/2025
Una casa senza pareti con i sistemi Caccaro
In anteprima al Salone del Mobile 2025, il concept No-Wall House integra boiserie e sistemi contenitivi per superare i vincoli spaziali e progettuali

09/12/2024
La parete attrezzata che reinventa il modo di vivere casa
Gli arredi modulari Caccaro danno vita a pareti TV per riorganizzare lo spazio domestico. Tre proposte su misura, dalle configurazioni scenografiche alle soluzioni compatte

18/07/2024
A Verona una residenza contemporanea tra mura quattrocentesche
I contenitori modulari Caccaro definiscono gli spazi di Palazzo Alcenago, in una fusione tra elementi storici e moderni

11/06/2024
Progettare gli angoli con Freedhome di Caccaro
Con più di 500 combinazioni, il sistema di mobili contenitori ottimizza lo spazio domestico con soluzioni pensate anche per gli ambienti più complessi

13/12/2023
Il nuovo showroom Caccaro nell'HQ di Villa del Conte
Una 'casa senza pareti' fluida e continua in cui si alternano i sistemi d'arredo del brand. Il set up firmato Monica Graffeo e R&D Caccaro



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
01.10.2025
I cubi in vetro di Murano che celebrano le radici di Bottega Veneta
01.10.2025
Una porta che non divide ma dialoga con gli spazi
01.10.2025
Una nuova palette veste gli iconici vasi Venini
le altre news

Porta Caccaro Architype
Architype Porta, Caccaro
Caccaro, Porta Architype
Caccaro, Porta Architype
Architype, porta Caccaro
1
2
CACCARO

1
2
3
4
5
FREEDHOME® 2023
GROOVE RUN
GROOVE ZIP
GROOVE
FILESSE
BISHAPE
WALLOVER® COMPOSIZIONE 6
AJAR
WALLOVER® COMPOSIZIONE 30
WALLOVER® COMPOSIZIONE 16
1
2
3
4
5

CACCARO

 
+01.10.2025
I cubi in vetro di Murano che celebrano le radici di Bottega Veneta
+01.10.2025
Una porta che non divide ma dialoga con gli spazi
+01.10.2025
Una nuova palette veste gli iconici vasi Venini
+01.10.2025
Hybrid, la nuova collezione di downlight Reggiani
+01.10.2025
Focolari più ecologici
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata