Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

A Verona una residenza contemporanea tra mura quattrocentesche
I contenitori modulari Caccaro definiscono gli spazi di Palazzo Alcenago, in una fusione tra elementi storici e moderni
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A VERONA UNA RESIDENZA CONTEMPORANEA TRA MURA QUATTROCENTESCHE
18/07/2024 - A pochi passi dall'Arena di Verona, l'architettura quattrocentesca di Palazzo Alcenago diventa una residenza contemporanea, in una fusione tra elementi storici e moderni. Per il progetto di ristrutturazione sono stati scelti i contenitori modulari Caccaro, che definiscono gli spazi con funzionalità.
 
Guidato dall’interior designer Valeria Piacenza di Selezione Arredamenti, il progetto ha preservato e restaurato caratteristiche uniche del palazzo, come le arcate originali in mattoni e i soffitti alti 4,50 metri con travi a vista, rispettando il carattere autentico degli spazi. Il pavimento in legno chiaro, utilizzato in tutto l'appartamento, crea unità tra gli ambienti e un’atmosfera calda e accogliente.
 
Originariamente un grande locale unico, utilizzato come negozio, l'appartamento è stato riprogettato per soddisfare le esigenze del committente, che desiderava ricavare due camere da letto, una zona studio e un'ampia cucina/soggiorno senza l'uso di pareti, a causa di vincoli strutturali. I sistemi Caccaro sono stati scelti per la loro duplice funzione: offrire la massima capacità di contenimento e organizzare gli ambienti, definendo chiaramente gli spazi senza interrompere il flusso visivo.
 
L’altezza di 2636 mm dell’arredo ha permesso l'allineamento con un elemento strutturale, che crea un cambio di texture e materiale sulla parete, per mantenere visivamente una pulizia di linee. Nel prossimo futuro, a completamento del progetto, è prevista la chiusura dello spazio tra modulo e soffitto con lastre in vetro.

Caccaro su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/10/2025
Una porta che non divide ma dialoga con gli spazi
Architype Porta è il sistema Caccaro che organizza in modo fluido e flessibile gli ambienti, rivelandosi solo al passaggio

21/07/2025
Sei letti, tantissime combinazioni
La collezione di letti Caccaro è concepita come un ampio sistema di elementi totalmente personalizzabile

06/03/2025
Una casa senza pareti con i sistemi Caccaro
In anteprima al Salone del Mobile 2025, il concept No-Wall House integra boiserie e sistemi contenitivi per superare i vincoli spaziali e progettuali

09/12/2024
La parete attrezzata che reinventa il modo di vivere casa
Gli arredi modulari Caccaro danno vita a pareti TV per riorganizzare lo spazio domestico. Tre proposte su misura, dalle configurazioni scenografiche alle soluzioni compatte

11/06/2024
Progettare gli angoli con Freedhome di Caccaro
Con più di 500 combinazioni, il sistema di mobili contenitori ottimizza lo spazio domestico con soluzioni pensate anche per gli ambienti più complessi

13/12/2023
Il nuovo showroom Caccaro nell'HQ di Villa del Conte
Una 'casa senza pareti' fluida e continua in cui si alternano i sistemi d'arredo del brand. Il set up firmato Monica Graffeo e R&D Caccaro

25/07/2023
Camerino by Caccaro compie dieci anni
La cabina armadio freestanding si evolve e diventa elemento architetturale, che divide ed organizza lo spazio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.10.2025
Come arredare un ingresso piccolo: 10 migliori idee salvaspazio
01.10.2025
I cubi in vetro di Murano che celebrano le radici di Bottega Veneta
01.10.2025
Una porta che non divide ma dialoga con gli spazi
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
CACCARO

1
2
3
4
5
FREEDHOME® 2023
GROOVE RUN
GROOVE ZIP
GROOVE
FILESSE
BISHAPE
WALLOVER® COMPOSIZIONE 6
AJAR
WALLOVER® COMPOSIZIONE 30
WALLOVER® COMPOSIZIONE 16
1
2
3
4
5

CACCARO

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata