Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo Kursaal di Abano Terme: architettura, verde e comunità
Stefano Boeri Interiors firma lo studio preliminare di riqualificazione del complesso, restituendo centralità a un luogo simbolico con una terrazza verde panoramica, giardini pubblici e una nuova connessione urbana
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO KURSAAL DI ABANO TERME: ARCHITETTURA, VERDE E COMUNITÀ
06/10/2025 - È stato presentato a Palazzo Santo Stefano a Padova lo studio preliminare per la riqualificazione del Kursaal di Abano Terme e dei suoi giardini, firmato da Stefano Boeri Interiors.
Il progetto, promosso da Provincia di Padova e Comune di Abano Terme, include anche il concept per l’asse pedonale che collegherà il complesso al Parco Urbano Termale, in un’ottica di rigenerazione urbana e architettonica.

L’intervento si fonda sul recupero del volume originario del Kursaal, costruito negli anni Settanta, con l’obiettivo di restituire alla città un polo pubblico rinnovato. L’edificio sarà caratterizzato da un nuovo involucro dinamico: una facciata tridimensionale in metallo che filtrerà la luce naturale e offrirà un’immagine contemporanea e vibrante.

Elemento distintivo del progetto sarà la Terrazza Verde, una copertura panoramica di circa 850 mq affacciata sui Colli Euganei. Concepite come quinta facciata dell’edificio, le nuove superfici ospiteranno vegetazione, zone d’ombra, un bar e un pergolato fotovoltaico a supporto della sostenibilità energetica.

All’esterno, il progetto prevede la ricucitura del Kursaal con il contesto urbano attraverso una promenade pedonale che condurrà al Parco Urbano Termale, trasformando l’area in un sistema continuo di spazi verdi. Qui nascerà il Giardino della Biodiversità, con 2.500 mq di verde pubblico arricchiti da oltre 50 nuovi alberi, percorsi e aree di sosta.

All’interno, il nuovo Kursaal sarà organizzato come un hub multifunzionale: al piano terra hall, biblioteca, bistrot e spazi per la promozione turistica; al primo piano ambienti flessibili destinati a funzioni civiche e uffici; in copertura la terrazza verde panoramica.

Lo studio include anche una proposta per la vicina area dell’ex Hotel Centrale, immaginata come naturale estensione del complesso termale e connessa al Kursaal tramite via Jappelli. Qui potrebbero trovare posto nuove funzioni civiche, aree verdi e persino un piccolo “bosco verticale”.

“Il progetto rappresenta una sfida per il futuro della cultura e del turismo di Abano Terme e del territorio”, ha commentato Stefano Boeri. “Vogliamo restituire centralità a un luogo capace di intrecciare socialità, innovazione e responsabilità ambientale”, ha aggiunto Giorgio Donà, partner e direttore di Stefano Boeri Interiors.
 

  Scheda progetto: Kursaal
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Interiors

Kursaal

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata