Fino al 21 ottobre, le più recenti collezioni del brand sono in mostra alla fiera mondiale dell'HoReCa in uno stand progettato da Calvi Brambilla & Partners
17/10/2025 - Sedute, tavoli, coffee table e complementi a Host Milano 2025. Fino al 21 ottobre le più recenti collezioni di arredo contract S-Cab sono in mostra alla fiera biennale interazionale dell'accoglienza e della ristorazione, giunta alla sua 44° edizione.
Il progetto dello stand è stato curato da Calvi Brambilla and Partners. Un’ampia selezione di arredi e complementi esprime i valori dell’azienda, tra i quali la cura produttiva, l’attenzione all’ambiente e la funzionalità, per offrire e garantire un prodotto robusto e di qualità con un mix and match di materiali e finiture.
La selezione proposta spazia dalle sedute ai tavoli, dalle poltroncine ai coffee table fino ai complementi, come vasi e tappeti, abbinati con un’attenta scelta cromatica, tutti firmati da designer internazionali: Zaven, Francesca Lanzavecchia, Alessandro Stabile, Meneghello Paolelli, Ionna Vautrin, Spalvieri & Del Ciotto e Maddalena Casadei.
ATOMO – design Spalvieri & Del Ciotto
Un progetto che nasce dall'esigenza di creare un tavolo in grado di adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente; come un atomo, il tavolo si fonde con l'ambiente, diventandone parte integrante.
"La struttura leggera e robusta della base - sostengono Spalvieri & Del Ciotto - è costituita da una base di terra in alluminio pressofuso, un'anima, che sostiene le gambe in acciaio che sostengono il piano del tavolo. L'elegante collegamento tra la base pressofusa e le gambe tubolari è raffinato e quasi invisibile. Ogni dettaglio fonde la ricerca estetica e i processi industriali più avanzati, dando vita a un prodotto equilibrato, contemporaneo nel design e nella tecnologia di produzione. Lo stile iconico e minimalista è allo stesso tempo fortemente caratterizzato e riconoscibile; ogni dettaglio formale ha un preciso valore tecnico. Un atomo che dà vita al nostro spazio".
BREZZA RELAX – design Alessandro Stabile
La collezione outdoor Brezza, creata per incarnare i principi del design circolare, è ulteriormente arricchita da un'aggiunta audace: Brezza Relax.
“Brezza Relax - afferma Alessandro Stabile - è una generosa poltrona imbottita che si appoggia delicatamente sul pavimento, invitandoti a rilassarti e goderti un momento di socializzazione o di riposo. La sua identità si esprime nella forma archetipica di due grandi e soffici cuscini che si uniscono per formare la seduta e lo schienale. I singoli moduli possono essere posizionati uno accanto all'altro e uniti per creare un divano potenzialmente infinito. Il progetto si è concentrato sulla semplificazione dei tagli dei tessuti e sulla creazione di un prodotto che, come il resto della collezione, combina la struttura metallica e i rivestimenti in modo semplice ma efficace.”
Nota tecnica aggiuntiva: la parte inferiore del telaio solleva il sedile di qualche centimetro da terra, contribuendo a mantenere il prodotto sempre asciutto e pulito. Progettato per gli spazi esterni, è disponibile anche in uno speciale tessuto a righe, esclusivo di S-CAB, presentato in colori selezionati dal designer.
KOALA – design by Zaven
“Koala - affermano i designer - è una seduta dal design delicato e avvolgente, creato per offrire il massimo comfort nel rispetto dell'ergonomia del corpo. La sua struttura metallica non solo garantisce comfort e sostegno, ma definisce anche la forma e ne esalta tutto il potenziale. Il design è costruito attorno a un anello metallico che sostiene lo schienale e abbraccia il sedile, creando un effetto morbido e armonioso.”
Il progetto è sviluppato in due versioni: la poltrona Koala, composta da una seduta imbottita in stile vasca dall'aspetto morbido e raffinato, e la poltrona Koala Open, con schienale imbottito con struttura tubolare – una versione più essenziale con un tocco grafico e informale.
MALVASIA – design by Francesca Lanzavecchia
Semplice, minimalista, perforata. Malvasia è la seduta da esterno che proietta rigorose trame di luci e ombre attraverso i suoi motivi metallici, come il fogliame di un albero o la consistenza di un tessuto.
"Malvasia - dichiara Francesca Lanzavecchia - è progettata per diventare la sede quotidiana del bar al piano inferiore, l'arredamento ideale per aree esterne, giardini, spazi aperti e terrazze con vista sul mare. Questa sedia da esterno progettata per S-CAB, nonostante le sue forme semplici e organiche, pone una sfida produttiva: estrarre schienale e seduta da un unico pezzo forato e calandrato, per poi saldarli quasi invisibilmente al telaio tubolare. Un trattamento complesso che ammorbidisce l'impenetrabile freddezza del metallo, portandolo vicino al suo limite di flessibilità.
"La Malvasia - continua - è quindi un oggetto che vive all'aperto, proiettando attorno a sé un rigoroso ricamo di luci e ombre che evoca l'ordito e la trama di un tessuto e, allo stesso tempo, il fogliame di un albero. Le gambe, caratterizzate da una doppia curva, conferiscono leggerezza poetica all'arredamento, il cui profilo minimale è completato dall'aggiunta di braccioli e morbidi cuscini".
MALVASIA RIVIERA – design by Francesca Lanzavecchia
Malvasia Riviera Una poltrona da esterno con un abbraccio morbido e avvolgente.
“In Malvasia Riviera - descriveFrancesca Lanzavecchia - il calore della corda intrecciata e la forma arrotondata dello schienale mettono in risalto l'effetto avvolgente della seduta che unisce linee pulite a tessuti morbidi e un fascino senza tempo. Evoluzione naturale della sedia Malvasia, Malvasia Riviera è una poltrona da esterno creata per S-CAB, progettata per incarnare un'idea di socializzazione, morbidezza e comfort. A differenza del suo predecessore, caratterizzato da una precisa trama metallica, Malvasia Riviera presenta uno schienale in corda intrecciata, che gli conferisce un aspetto più caldo e naturale. L'intreccio in corda evoca le delicate texture del tessuto, avvolgendo con grazia la struttura tubolare curva, che reinterpreta le forme classiche della sedia in un perfetto equilibrio tra linee pulite e stile contemporaneo.
"Il telaio - continua la designer - è impreziosito da braccioli dalle proporzioni generose e da una seduta imbottita, che garantiscono un comfort immediato. L'uso di corde melange tono su tono offre una varietà di combinazioni di colori, mentre il raffinato motivo a trama evoca la piacevole sensazione di una brezza che ammorbidisce delicatamente il caldo estivo. Progettato per portare eleganza alla vita all'aria aperta – dehors, giardini, terrazze e piazze fronte mare – Malvasia Riviera è un invito al relax nel suo ampio e accogliente abbraccio, accompagnando momenti di puro svago.”
MARISCO – design by Maddalena Casadei
“Ogni progetto - racconta Maddalena Casadei - nasce dall'intreccio di ispirazioni: riferimenti personali, ricerche mirate o anche scoperte casuali. Le immagini che portiamo dentro di noi, plasmate da esperienze dirette e ricordi indimenticabili, diventano i punti di partenza per nuove creazioni. Così è nato Marisco – un tappeto in polipropilene che reinterpreta l'antica tradizione sarda dei rivestimenti in canna. La sua trama richiama l'intramontabile maestria artigianale di tetti e stuoie, arricchita da un filo colorato che si muove con il proprio ritmo, creando un armonioso equilibrio tra tradizione e innovazione.”
I tappeti sono realizzati su telai a mano utilizzando filati di fibre sintetiche. Il particolare processo, che unisce tessitura, intreccio e dettagli applicati a mano, conferisce ai pezzi lo spessore e il fascino dei tappeti da interno. Il filato di polipropilene si comporta in modo eccellente in ambienti esterni, offrendo durata, resistenza agli agenti atmosferici e all'esposizione ai raggi UV e facilità di manutenzione e pulizia.
SI-SI VIBES – design by Meneghello Paolelli Associati
S-CAB presenta SI-SI Vibes, l'ultima evoluzione della collezione SI-SI. Realizzata con seduta e schienale in plastica rigenerata Go Green, questa versione unisce materiali ecocompatibili a un'estetica distintiva e contemporanea.
“La texture superficiale - affermano i designer - con il suo motivo ritmico e ondulato, evoca visivamente le onde sonore e il movimento armonioso delle vibrazioni acustiche. Questo dettaglio non solo esalta il design, conferendo leggerezza e carattere, ma crea anche una connessione fluida tra percezione visiva e tattile, rendendo SI-SI Vibes davvero unico nel suo genere.”
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�