Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le Loggette: omaggio al territorio modenese
Le sedute Lisa di S-CAB arredano il nuovo ristorante con cantina e bottega nel cuore di Formigine. Il progetto d'interior firmato Ambientevario
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Le Loggette - photo Fabio Bascetta Le Loggette - photo Fabio Bascetta
02/12/2024 - A Formigine, in provincia di Modena, sorge Le Loggette, un ristorante con cantina e bottega su progetto di Ambientevario che ha scelto le sedute contract S-CAB per completare gli arredi.
Le Loggette è il nome con cui gli abitanti identificano gli spazi sotto i portici di piazza della Repubblica nel centro storico, recentemente riconvertito dal comune in un luogo speciale, che ne ha mantenuto l’appellativo, vetrina del territorio, omaggio e valorizzazione della tradizione e dei prodotti enogastronomici. 
 
Il ristorante con cantina e bottega è il risultato di una sapiente ristrutturazione degli interni che ha presentato varie limitazioni. Non potendo intervenire sulle pavimentazioni e sulle coperture degli ambienti in quanto vincolati, Ambientevario ha deciso di concentrare l’attenzione sulle pareti e sull’arredo. Le pareti semplicemente pitturate in color verde scuro – volutamente “imperfette” per mantenerne la storicità – sono l’elemento di connessione del locale a pian terreno che si sviluppa lungo 4 stanze comunicanti con affaccio sotto i portici ciascuna adibita ad un uso specifico. Qui, dal ristorante alla bottega, si svolge il racconto del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche.
 
Per gli arredi si è optato per tavoli conviviali che invitano all’arte tutta italiana del buon cibo, come momento centrale di una giornata, intorno ai quali fanno bella mostra le intramontabili sedute Lisa di S-CAB disegnate da Marcello Ziliani. 

Così quelli che un tempo erano una serie di locali comunicanti su due piani, per lungo tempo utilizzati per ospitare eventi temporanei e discontinui, oggi, grazie al progetto di Ambientevario che ne ha curato la ristrutturazione interna e la riconversione dei vani, è diventato un simbolo del paese. Le Loggette raccontano la contemporaneità attraverso linee morbide, flessibili, archi e vetrate che rendono gli ambienti fin da subito accoglienti, tra loro connessi, non negando comunque intimità ai commensali.

S-CAB diventa protagonista con la seduta Lisa, disegnata da Marcello Ziliani che, con le sue linee morbide, s’ispira alle atmosfere degli interni anni ’50 e ’60. Un fascino retrò, una memoria domestica, che con le sue forme rassicura e riscalda l’ambiente. Lo schienale avvolgente e leggermente imbottito, come la seduta, rendono Lisa perfetta per i ristoranti, soluzioni per le quali oltre al comfort è richiesta la robustezza, in questo caso data da una sottile struttura tubolare, che ne esalta la leggerezza visiva e formale. Anche la scelta dei colori rafforza lo spirito di accoglienza del locale: arancione per il velluto in abbinamento alla finitura ottone satinato per la struttura.
 
Lisa viene proposta anche nella versione Tecnopolimero (della seduta e dello schienale) nella soluzione monocolore verde oliva. Lisa Tecnopolimero fa parte della collezione Go Green nata per sostenere l’ecologia e limitare lo spreco proponendo sedute realizzate per il 60% da plastica certificata come riciclata, ottenuta grazie all’utilizzo di energia generata da fonti rinnovabili, e a sua volta 100% riciclabile infinite volte in un processo virtuoso volto a non introdurre nuova plastica nell’ambiente. Prodotti completamente ecosostenibili, senza mai rinunciare ad alti standard tecnici. 
 
S-CAB su ARCHIPRODUCTS


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta


Le Loggette - photo Fabio Bascetta

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2025
Versatile e sostenibile, la sedia S-CAB disegnata da Meneghello Paolelli
Un pattern ritmico e ondulato definisce seduta e schienale di SI-SI Vibes, la nuova proposta realizzata in plastica rigenerata Go Green

17/10/2025
Host Milano 2025 ospita S-Cab
Fino al 21 ottobre, le più recenti collezioni del brand sono in mostra alla fiera mondiale dell'HoReCa in uno stand progettato da Calvi Brambilla & Partners

03/06/2025
La nuova poltroncina outdoor S-CAB disegnata da Francesca Lanzavecchia
Evoluzione naturale della sedia Malvasia, Malvasia Riviera combina linee essenziali con un morbido schienale in corda intrecciata

12/05/2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
Due grandi cuscini che formano seduta e schienale: Alessandro Stabile disegna la seduta outdoor Brezza Relax per S-Cab

10/03/2025
So Quiet: S-CAB e il piacere di una vita lenta
Ambientato in una villa sulla sponda di un lago, il nuovo catalogo di arredi outdoor evoca un'esperienza di quiete e pacatezza

13/12/2024
I vasi di Ionna Vautrin ispirati ad un fiore stilizzato
Le nuance oro e acquamarina vestono il vaso Mimosa di S-CAB, in una Limited Edition natalizia personalizzata dalla designer

22/10/2024
Un microcosmo di accessori per portare il verde in casa
Essenziale e colorata, la collezione di porta-piante e vasi Mimosa è il primo progetto S-CAB firmato dalla designer francese Ionna Vautrin

17/09/2024
'Due foglie accoppiate rivoluzionano la scocca in plastica'
Mentha è la collezione di sedie S-Cab disegnata da Archirivolto. Nata nella versione in tecnopolimero per esterni oggi si presenta nella variante imbottita indoor

28/05/2024
A Santorini un boutique hotel arroccato sulla scogliera
Spazi total white con accenti di colore: S-CAB arreda le zone outdoor del nuovo Neo Suites

10/05/2024
Colore, linee morbide e dettagli decor
I nuovi arredi outdoor S-CAB disegnati da Francesca Lanzavecchia, Meneghello Paolelli, Spalvieri & Del Ciotto, Alessandro Stabile e Ionna Vautrin

15/03/2024
Soft, confortevoli e funzionali: le sedute per esterni S-CAB
Al Salone del Mobile.Milano 2024 le collezioni Brezza e FLAP disegnate da Alessandro Stabile e Meneghello Paolelli

05/03/2024
Il nuovo catalogo outdoor S-CAB
Il layout grafico dai colori pastello mette risalto le ultime collezioni di sedute, tavoli e complementi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
14.11.2025
Milano Design Week 2026: Alcova torna in città
14.11.2025
Una lampada ispirata al brunch in famiglia
14.11.2025
Calore, estetica e prestazioni: termoarredi antoniolupi
le altre news

Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
Le Loggette - photo Fabio Bascetta
1
2
3
4
S-CAB

LISA TECNOPOLIMERO
LISA

S-CAB

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata