SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Noorth arreda i bagni del progetto hospitality Alma Suite a Lido di Jesolo
In una residenza degli anni '70 ripensata in chiave turistica, il lavabo a catino Saba disegnato da Altherr Dèsile Park dona essenzialità e matericità agli spazi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Saba, versione con colonna in Rovere Mezza Fiamma per la Essential room - Ph. Vittoria Pauletto Saba, versione con colonna in Rovere Mezza Fiamma per la Essential room - Ph. Vittoria Pauletto
29/10/2025 - Puro e senza tempo, Saba, il lavabo a catino Noorth disegnato da Altherr Dèsile Park definisce l'estetica dei bagni di Alma Suite nel cuore di Lido di Jesolo. Il progetto firmato Alma Solutions Srl curato dagli interior designer Alberto Maschietto e Sandra Dal Zin nasce dalla volontà di trasformare una residenza degli anni Settanta in spazi abitativi dal carattere contemporaneo destinati all’hospitality. 
 
Gli ambienti sono reinterpretati con linee essenziali e una particolare attenzione al dettaglio, per offrire un’esperienza di ospitalità improntata al comfort. L’intera distribuzione interna è ripensata in chiave turistica, con un progetto moderno caratterizzato dall’utilizzo di materiali di alta qualità e arredi essenziali ma dalla forte identità. Dalle finiture ai complementi, l’alta qualità di ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera intima e accogliente.
 
Il minimalismo delle stanze si rispecchia nel progetto dei bagni, sobri e funzionali. Il lavabo a catino Noorth, da appoggio o con colonna freestanding è attore principale dello spazio. Una proposta frutto di un’interpretazione contemporanea del bagno dove il lavabo resta sempre elemento centrale e trova nella versione freestanding la sua espressione più pura.
 
Realizzato in cemento nelle varianti Caolino – scelta per Alma Suites – e Antracite, SABA esalta il carattere materico e minimale dello spazio. È proposto anche in cemento laccato (22 colori opachi + 6 finiture Sillmatt), in cemento argilla (nei toni cenere, nilo, senape, rosso bollo, tabacco, pece, dal gusto naturale e sofisticato) e in marmo opaco (Carrara, Grafite, Nero Marquina). La colonna può essere monomaterica o in essenza opaca, nelle varianti rovere mezza fiamma, carbone, nero e noce canaletto.
 
Negli spazi di Alma Suites, Saba è proposto nella finitura in cemento Caolino, in versione da appoggio SABA 45 per la suite e SABA 37 per la junior suite. Stessa finitura ma proposto con colonna in Rovere Mezza Fiamma per la Standard room e l’Essential room. Di Noorth, anche la specchiera girevole Klose, con pannello in Sillmatt Antracite e lampada Moon a LED che completa l’Essential room.

Noorth su Archiproducts


Suite, progetto Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto


Suite, progetto Alma Suite a Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto


SABA 45 per la suite, versione da appoggio in cemento Caolino - Progetto Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto


Saba, lavabo a catino Noorth con colonna in Rovere Mezza Fiamma per la Standard room - Ph. Vittoria Pauletto


Junior Suite, Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto


SABA 45, versione da appoggio in cemento Caolino, Alma Suite, Lido di Jesolo


SABA 45, versione da appoggio in cemento Caolino - Suite, progetto Alma Suite, Lido di Jesolo


Saba 37 per Junior Suite - Versione da appoggio in cemento Caolino


Junior Suite, Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto


Essential room, Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2025
Rigore formale e ricerca materica per il bagno
PURO è la nuova collezione Noorth disegnata da Michele Marcon: linee nette, lavorazioni a 45° e aperture senza maniglia per un sistema modulare e versatile

24/09/2025
Lavabi e vasche freestanding come monoliti in pietra
Altherr DeÌsile Park disegna ROMA, la collezione bagno Noorth che unisce purezza geometrica e simmetria, tra classico e contemporaneo

12/08/2025
TOUCH di NOORTH: architettura per l’acqua
Un lavabo monolitico che trasforma il bagno in uno spazio di equilibrio materico e rigorosa funzionalità

25/07/2025
Noorth arreda una residenza privata a Castelfranco Veneto
L’Architetto Alberto Possiedi sceglie un arredo bagno minimalista per la ristrutturazione di un appartamento storico di 550 mq

25/06/2025
Il bagno si ispira alle tradizionali terme giapponesi
Noorth reinterpreta l'estetica dei tipici bagni orientali onsen con la collezione Azuma firmata da Altherr Désile Park

28/05/2025
I bagni Noorth tra purezza e minimalismo nel cuore di Vicenza
Step Architects firma Quinta Sinfonia, il progetto di restyling e ristrutturazione di una residenza a Vicenza dove architettura e arredo dialogano con l’arte



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

Suite, progetto Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
Suite, progetto Alma Suite a Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
SABA 45 per la suite, versione da appoggio in cemento Caolino - Progetto Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
Saba, lavabo a catino Noorth con colonna in Rovere Mezza Fiamma per la Standard room - Ph. Vittoria Pauletto
Junior Suite, Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
SABA 45, versione da appoggio in cemento Caolino, Alma Suite, Lido di Jesolo
SABA 45, versione da appoggio in cemento Caolino - Suite, progetto Alma Suite, Lido di Jesolo
Saba 37 per Junior Suite - Versione da appoggio in cemento Caolino
Junior Suite, Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
Essential room, Alma Suite, Lido di Jesolo - Ph. Vittoria Pauletto
1
2
3
4
MILLDUE

SABA 24.01

MILLDUE

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata