MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Inaugura oggi a Bologna la 42° edizione di Cersaie
Cinque giorni di eventi, talk e installazioni per esplorare il futuro di superfici, finiture e spazi abitativi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Cersaie © Cersaie
22/09/2025 - Inaugura oggi a Bologna la 42ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, in programma dal 22 al 26 settembre 2025. Un appuntamento che, anno dopo anno, conferma la sua centralità nel panorama mondiale del design e dell’architettura.

La sfida di questa edizione è chiara già dal claim: “A space for architectural design”. L’attenzione si concentra sullo spazio inteso come esperienza progettuale totale, dove materiali, superfici, colori e finiture concorrono a ridefinire gli ambienti interni ed esterni con un approccio responsabile e contemporaneo.

Con oltre 155.000 metri quadrati di area espositiva e più di 620 aziende attese da tutto il mondo, la manifestazione amplia ulteriormente la sua offerta. Oltre ai tradizionali padiglioni dedicati alla ceramica e all’arredobagno, i visitatori troveranno un focus in crescita sui materiali non ceramici, sulle finiture architettoniche e sul mondo del wellness, sempre più protagonista.

Il percorso di visita si arricchisce con “I Portici di Cersaie”, un itinerario ideato dall’architetto Dario Curatolo che accompagna i visitatori dall’ingresso Costituzione fino a The Square, cuore pulsante della fiera. Qui, tra conferenze, mostre e incontri, il design dialoga con la dimensione pubblica, evocando l’idea di piazza come luogo di confronto e scambio.

Non mancano le novità tecniche, con il World Tiling Lab che vede giovani posatori provenienti da diversi Paesi sfidarsi in dimostrazioni live, e la Hall 19 interamente dedicata a innovazioni e tecnologie della posa.

Tra le tendenze che emergeranno quest’anno: superfici materiche e tattili, palette cromatiche audaci accanto a tonalità soft, effetti metallici e giochi di luce, ma anche una forte spinta verso processi produttivi sostenibili, capaci di coniugare estetica, performance e rispetto ambientale.

Cinque giorni che trasformano Bologna nella capitale internazionale del progetto, con un ricco calendario di talk, workshop e incontri rivolti a progettisti, architetti, designer e imprese. Un’occasione unica per scoprire, toccare con mano e immaginare come vivremo gli spazi del futuro.

  Scheda evento:
Fiera:
22-26/09 BOLOGNA FIERE
Cersaie 2025


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.09.2025
‘Architetture olivettiane’ nel territorio di Ivrea nel XX secolo
22.09.2025
Inaugura oggi a Bologna la 42° edizione di Cersaie
19.09.2025
Narrazioni e relazioni in 'tessuto' al MAXXI L'Aquila
le altre news

  Scheda evento:
22-26/09 BOLOGNA FIERE
Cersaie 2025

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata