Una struttura leggera e dinamica ispirata alle pagine aperte di un libro
La nuova libreria Potocco si caratterizza per le colonne in legno massello dalle linee morbide e asimmetriche, che evocano la dolce curva della carta sfogliata
22/09/2025 - Si ispira alle pagine aperte di un libro la nuova libreria Potocco disegnata dallo Studio Omi Tahara: Pages si caratterizza per le colonne portanti scolpite in legno massello, dalle linee morbide e asimmetriche, che evocano la dolce curva della carta sfogliata.
La struttura leggera e dinamica si unisce alla solidità dei materiali naturali, in un equilibrio che richiama il dialogo tra leggerezza e stabilità, flessibilità e forza. Disponibile in diverse configurazioni, la libreria può essere proposta con ripiani in frassino o vetro specchiato bronzo, adattandosi a soluzioni su misura per ambienti residenziali e contract.
L’accurata lavorazione del legno e la possibilità di creare composizioni regolari o irregolari rendono Pages un elemento d’arredo che va oltre la funzione contenitiva, diventando un segno architettonico che arricchisce lo spazio di armonia e movimento.
"Con Pages ho voluto esprimere la sensazione di leggerezza e continuità che si prova sfogliando un libro. – spiega il designer giapponese - Le colonne portanti sono pensate per evocare il movimento naturale delle pagine che si aprono, trasformando questa immagine in una struttura scultorea e solida. Ho lavorato sulla forma delle curve per creare un equilibrio tra forza e delicatezza, facendo dialogare la leggerezza visiva con la matericità del legno massello. Credo che questa libreria riesca a portare nell’ambiente un senso di calma e armonia, un invito a rallentare e ad apprezzare la semplicità delle linee e dei materiali."
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�