"Sii Vero, Sii Pescetrullo": il design che abita l'utopia di Gaetano Pesce
Nel cuore del Salento, gli arredi VERO dialogano con l'iconica architettura in schiuma poliuretanica: il progetto fotografico di Mattia Greghi celebra artigianato contemporaneo e Radical Design
04/09/2025 - Il Pescetrullo di Gaetano Pesce ospita gli arredi Vero negli scatti del fotografo Mattia Greghi: il progetto "Sii Vero, Sii Pescetrullo" esplora l’incontro tra il design e l’architettura radicale, tra la leggerezza delle idee e la solidità della materia.
La nuova campagna fotografica è anche una dichiarazione di intenti: un modo per rinnovare il legame profondo tra VERO e la Puglia, terra d’origine del brand, fonte continua di contaminazioni culturali.
Vero è un marchio indipendente italiano che realizza arredi e accessori per la casa, con radici nella produzione artigianale locale. Fondato nel 2022 a Galatina, opera all’interno di una filiera produttiva interamente italiana, dove tradizione e sensibilità progettuale contemporanea si incontrano.
Il Pescetrullo è un manifesto di controcultura architettonica nel cuore del Salento firmato da Gaetano Pesce e Gabriele Pimpini su commissione di Caterina Tognon: un luogo dove la cultura locale viene riconcettualizzata con riferimenti globali.
In questo contesto fuori dal tempo, gli oggetti VERO dialogano con la casa-opera in un gioco di rimandi visivi e materici. Protagonisti della campagna sono alcuni degli arredi e accessori più iconici del marchio: dalle ceramiche di Zaven, immortalate sulla scala rossa, alla libreria di Atelier Axo, passando per le sedie in ferro colorato di Fredrik Paulsen, i vasi in ceramica smaltata di Federica Elmo e i moduli geometrici di CARA \ DAVIDE.
Le linee semplici e i volumi pieni si innestano con naturalezza nell’ambiente, esaltando le superfici calde, la vitalità della schiuma poliuretanica, il contrasto tra artificio e natura. Come diceva Gaetano Pesce: “Siate Pescetrulli”, una chiamata alle irregolarità, all’identità libera e alla trasformazione del pensiero in spazio.
Questa campagna accoglie quell’eredità e ne rilancia l’eco, con rispetto, libertà e ostinazione. Una composizione di forme e colori che affondano le radici nel paesaggio mediterraneo e nella cultura progettuale italiana che sia colta ma emotiva, restituendo una visione del design viva, ironica e concreta.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�