extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
Al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, “Contro la guerra – Sguardi e immaginari” racconta l’impatto dei conflitti e la forza di chi li rifiuta. Inaugurazione 5 settembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CHEAP E EMERGENCY: UN RACCONTO VISIVO CONTRO LA GUERRA
05/09/2025 - Dal 5 settembre al 26 ottobre 2025, il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia ospita Contro la guerra – Sguardi e immaginari, un progetto espositivo che unisce arte, impegno civile e riflessione collettiva. Curata da CHEAP, piattaforma di arte pubblica attiva tra affissioni e linguaggi visivi urbani, la mostra nasce in collaborazione con EMERGENCY e si inserisce nel programma della quinta edizione del Festival di EMERGENCY, in scena dal 5 al 7 settembre.

Il percorso espositivo affronta il tema della guerra nella sua brutalità fisica, psicologica e politica, attraverso una sequenza di immagini, manifesti e installazioni capaci di parlare al cuore e alla coscienza. Le grandi fotografie in bianco e nero, tratte dall’archivio storico di EMERGENCY, documentano trent’anni di interventi medici in contesti di conflitto, dall’Afghanistan all’Iraq. Accanto a queste, i manifesti firmati CHEAP e quelli di artiste e artisti internazionali — dall’Italia al Brasile, dalla Spagna alla Polonia — esprimono un’estetica della disobbedienza, della cura e della solidarietà attiva.

Non una mostra sul dolore, ma una chiamata al coinvolgimento: in una sezione protetta da una feritoia, le immagini più crude sono visibili solo da vicino, chiedendo allo spettatore un gesto volontario e responsabile. Frasi come “La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri” o “Nessuna guerra è inevitabile” accompagnano il visitatore lungo il percorso, tra denuncia e speranza.

L’ingresso è gratuito. Durante i giorni del Festival sarà possibile visitare la mostra dalle 10 alle 20, mentre dal 9 settembre seguirà gli orari del museo. L’anteprima stampa è prevista per il 4 settembre alle ore 12.

  Scheda evento:
Mostra:
05/09-26/10 PALAZZO DEI MUSEI, REGGIO EMILIA (VIA SPALLANZANI, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari



' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.09.2025
CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
04.09.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
03.09.2025
Intrecci•Intertwinings: una mostra collettiva di arte e design nel Salento
le altre news

' ',
  Scheda evento:
05/09-26/10 PALAZZO DEI MUSEI, REGGIO EMILIA (VIA SPALLANZANI, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata