MADE expo 2025_biglietto

Di.Big

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

A Venezia torna la Design Week: tra memoria e futuro, il design si racconta
Dall’11 al 19 ottobre la sedicesima edizione del festival esplora il tema “Tempora” con mostre, installazioni, talk e percorsi tra artigianato, luce e innovazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A VENEZIA TORNA LA DESIGN WEEK: TRA MEMORIA E FUTURO, IL DESIGN SI RACCONTA
24/09/2025 - Dall’11 al 19 ottobre 2025, Venezia si trasforma in una piattaforma diffusa di design, cultura e sperimentazione con la Venice Design Week, giunta alla sua sedicesima edizione. Promossa dall’associazione Arte e Design Venezia, la manifestazione si articola in un ampio programma di mostre, talk, installazioni e visite guidate che coinvolgono l’intera città lagunare: musei, gallerie, botteghe, concept store e luoghi inediti diventano scenari di un racconto collettivo sul progetto contemporaneo.

“Tempora”: il tempo come materia del progetto
Il tema scelto per l’edizione 2025 è Tempora, un invito a riflettere sul design come ponte tra passato e futuro, tra memoria e trasformazione. Il tempo diventa chiave di lettura per una pratica progettuale che dialoga con i saperi artigiani, le tecnologie emergenti e le urgenze sociali, culturali e ambientali del presente. Ogni progetto è concepito come parte di una narrazione condivisa, dove estetica e funzione si intrecciano con responsabilità etica e sostenibilità.

Gioiello, luce, materia: percorsi tematici in tutta la città
La Venice Design Week propone tre grandi aree tematiche: Product Design, Interior Design e Outdoor Design, con un’attenzione particolare al gioiello contemporaneo, alla luce e ai materiali innovativi.

Nella sezione dedicata al gioiello, la mostra VDW Jewelry Selection esplora il tema Vortice, mentre la selezione I don’t shine I have something to say, ospitata alla Fondazione Querini Stampalia, porta avanti un discorso critico su gioiello e identità. Tra le novità del 2025, l’esposizione sull’ambra baltica, promossa dalla città di Danzica a Palazzo Pisani Nicolaj.

Il percorso della luce accompagna il pubblico tra progetti di lampade ricaricabili, sculture luminose e installazioni ambientali, con brand come Artemide, Vistosi, Multiforme, Zava Luce, Mammalampa, e studi internazionali come Studio Sphaer e MAST. Lungo Riva Ca’ di Dio, sarà possibile scoprire un’installazione interattiva luminosa a scala urbana.

Interior e outdoor design tra hotel, gallerie e giardini
Installazioni di interior design e arredi outdoor sono distribuiti in luoghi inaspettati e contesti storici, raggiungibili seguendo mappe tematiche e tour guidati. Tra i brand partecipanti: Magis, Moroso, Snoc, Nardioutdoor, Leoliege, Maarmo, SUPER RAT, Atelier Margot, lo studio svizzero OI in collaborazione con Wave di Murano.

Design market, autoproduzioni e laboratori
Il weekend finale (18–19 ottobre) è dedicato al Design Market nel chiostro di COMBO Venezia, con una selezione di designer indipendenti e autoproduttori che spaziano dalla ceramica al vetro, dalla stampa 3D al gioiello. In programma anche laboratori, talk e attività esperienziali.

Una rete culturale tra istituzioni e territorio
La Venice Design Week è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Veneto, Comune di Venezia, ADI Delegazione Veneto e Trentino-Alto Adige, IUAV, e fa parte della rete nazionale e internazionale delle Design Week. È oggi riconosciuta come la 2a Design Week italiana dopo Milano per ampiezza e articolazione del programma.

 


  Scheda evento:
Mostra:
11-19/10 VENEZIA
Venice Design Week 2025



Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024


Venice Design Week 2024

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
24.09.2025
Il Correr di Carlo Scarpa in mostra a Venezia fino al 19 ottobre
24.09.2025
A Venezia torna la Design Week: tra memoria e futuro, il design si racconta
23.09.2025
Prorogata 'Joana Vasconcelos. Flowers of my desire'
le altre news

Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
Venice Design Week 2024
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
11-19/10 VENEZIA
Venice Design Week 2025

 NEWS CONCORSI
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
tutte le news concorsi +

extra_Meridiani
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata