Dalla linea alla materia: le nuove superfici Ceramica Sant'Agostino
Dal marmo alla pietra naturale, i rivestimenti presentati al Cersaie 2025 nascono da una ricerca progettuale che esplora texture e colori ispirati alla natura
25/09/2025 - A partire da una linea nasce ogni progetto. Un segno semplice, ma carico di potenzialità, che traduce l’intuizione in forma, il pensiero in spazio. È da questa visione che prendono forma i nuovi rivestimenti Ceramica Sant’Agostino, presentati in anteprima a Cersaie 2025.
La natura è il punto di partenza di un processo creativo che alterna fedeltà e interpretazione, concretezza e astrazione. Ogni dettaglio – una venatura, una roccia, una luce riflessa – diventa stimolo per generare superfici capaci di trasformare l’ambiente in esperienza sensoriale.
Le nuove collezioni nascono da una ricerca progettuale che esplora texture, colori e materiali attraverso un’estetica materica e dinamica. Le superfici diventano elementi attivi nella composizione dello spazio, in grado di dialogare con la luce, con gli arredi e con l’identità del luogo.
I nuovi rivestimenti Ceramica Sant'Agostino presentati a Cersaie 2025
Astral: una collezione effetto marmo oniciato che richiama l’estetica del cosmo. Le superfici si animano di venature profonde e riflessi cangianti, evocando cieli lontani e dimensioni rarefatte.
Baystone: interpreta la forza espressiva della pietra naturale attraverso il gres porcellanato. Le sue texture richiamano paesaggi costieri e scogliere scolpite dal mare, con una matericità intensa e contemporanea.
Iki: superfici leggere ispirate alla resina, in cui il colore diventa racconto visivo. Toni delicati e sfumature impalpabili definiscono ambienti intimi, sospesi tra immaginazione e concretezza.
Gravel: un effetto cemento che racconta il tempo, la strada percorsa, le tracce lasciate dal passaggio. Una collezione che unisce stile urbano e memoria materica.
Twist: la collezione brick in formato 5x30 cm rompe la regolarità compositiva con texture, incastri e prospettive che danno ritmo e movimento alle superfici.
Extra: il formato lastra 120x278 cm (spessore 6 mm) raccoglie i prodotti più iconici di Ceramica Sant’Agostino. La collezione si amplia con 8 nuove proposte presentate in fiera, per un totale di 27 referenze pensate per progetti dal forte impatto visivo.
Con queste novità, Ceramica Sant’Agostino conferma una visione del design ceramico che mette al centro la materia, la relazione con lo spazio e la capacità della superficie di raccontare storie, ispirare progetti e dare forma a nuove possibilità.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�