Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Open space, cemento a vista e parquet ridisegnano il nuovo volto di un attico a Genova
STUDIO. D ripensa un appartamento anni Sessanta a Nervi, trasformandolo in uno spazio luminoso e materico che dialoga con il paesaggio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OPEN SPACE, CEMENTO A VISTA E PARQUET RIDISEGNANO IL NUOVO VOLTO DI UN ATTICO A GENOVA
25/09/2025 - Nel cuore del borgo marinaro di Nervi, a Genova, un attico degli anni Sessanta si riposiziona in dialogo con il suo contesto unico, sospeso tra l’orizzonte del mare e il verde di Sant’Ilario. STUDIO. D, sotto la guida dell'architetto genovese Davide Ventura, founder dello studio, ha trasformato radicalmente la distribuzione interna, ribaltando le funzioni: la zona giorno si apre ora verso sud, inondandosi di luce e vista sul Mediterraneo, mentre camere e studio si raccolgono a nord, affacciandosi sulla collina.

L’ingresso ribassato, concepito come soglia intima, introduce a un open space ampio e luminoso, pensato per l’accoglienza e la convivialità. Qui si alternano living e sala da pranzo, con la cucina separata da una parete vetrata scorrevole che regola la relazione tra gli spazi. Un pilastro portante in cemento grezzo, incorniciato dal parquet a lisca di pesce, diventa elemento identitario e memoria costruttiva dell’edificio.

Il passaggio verso la zona notte si apre sulla scala che collega la terrazza superiore: un segno architettonico dinamico, composto dall’ardesia verde brasiliana e dal metallo rosa corallo, in equilibrio tra peso materico e leggerezza cromatica. Nella parte più raccolta della casa trovano posto due camere, uno studio e un bagno, in contrasto con la luminosità del living.

Materiali e finiture disegnano una trama coerente: parquet continuo, ardesia in verde e nero, cemento a vista. Una palette che esalta luce e paesaggio senza sovrastarli, restituendo all’attico la sua dimensione contemporanea e mediterranea.

  Scheda progetto: Casa Nervi
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO. D

Casa Nervi

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata