extra_Cassina

extra_Visionnaire

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
La mostra sull’architettura giapponese contemporanea chiuderà il 5 ottobre 2025. Un’occasione per scoprire progetti di riuso e pratiche alternative firmati da una nuova generazione di progettisti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GROUP + Yui Kiyohara + Arata Mino, Ebina Art Freeway, 2021. © Yurika Kono GROUP + Yui Kiyohara + Arata Mino, Ebina Art Freeway, 2021. © Yurika Kono
25/08/2025 - Fino al 5 ottobre 2025 è ancora visitabile al Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM) la mostra “Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese”, a cura di Yuma Shinohara e prodotta dal S AM – Swiss Architecture Museum.

L’esposizione presenta le idee e i progetti di una nuova generazione di architetti giapponesi che, in seguito al terremoto e al disastro di Fukushima del 2011, ha ridefinito il senso stesso della professione tra responsabilità sociale, pratiche ecologiche e interventi sul costruito esistente.

Riuso, contesto, collettività
Gli studi selezionati operano ai margini del sistema tradizionale, spesso lontani dalle metropoli, con mezzi ridotti ma visioni ambiziose. Lontani dall’estetica minimalista canonica, i progetti in mostra abbracciano l’imperfezione, il riadattamento e la dimensione collettiva dell’abitare, offrendo una risposta concreta alle urgenze ambientali e sociali contemporanee.

Due sezioni per leggere la nuova scena nipponica
La prima parte dell’allestimento raccoglie venti progetti recenti di studi come GROUP, ICADA, VUILD, Lunch! Architects, Suzuko Yamada e Tsubame Architects, testimoniando la varietà di approcci e linguaggi espressi negli ultimi anni.

La seconda sezione si concentra su cinque studi emergenti — 403architecture [dajiba], dot architects, CHAr, tomito architecture e Mio Tsuneyama + Fuminori Nousaku Architects — raccontati attraverso modelli, fotografie, video-ritratti e materiali di processo, con un’attenzione particolare alla dimensione metodologica.

Una mostra da vedere (e da ascoltare)
Accompagnata da un catalogo ricco di saggi critici e immagini di Go Itami, la mostra è il risultato di una ricerca approfondita sulle pratiche architettoniche giapponesi post-2011. Durante l’estate sono in programma visite guidate gratuite con studenti dell’Accademia, oltre a giornate a ingresso libero, come quella prevista per domenica 1° settembre in occasione della Rete MAM.

  Scheda evento:
Mostra:
10/04-05/10 TEATRO DELL’ARCHITETTURA MENDRISIO, VIA TURCONI 25, MENDRISIO, SVIZZERA
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
le altre news

  Scheda evento:
10/04-05/10 TEATRO DELL’ARCHITETTURA MENDRISIO, VIA TURCONI 25, MENDRISIO, SVIZZERA
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata