extra_RENSON

extra_Cassina

extra_Visionnaire


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
Dal 22 al 24 agosto 2025, la Collina di Loredana ospita un’esperienza immersiva tra installazioni, musica elettronica e paesaggi vulcanici
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alice Guareschi Alice Guareschi
21/08/2025 - Si svolgerà dal domani al 24 agosto Magnetica Pantelleria, progetto culturale che trasforma l’isola in uno spazio di ascolto, scoperta e relazione. Non un festival né un retreat, ma un’esperienza sensoriale diffusa, dove arte contemporanea, musica elettronica, natura e ritualità collettiva si intrecciano nel paesaggio vulcanico dell’isola.

Ideata da Le Cannibale in sinergia con La Collina di Loredana – parco d’arte e museo a cielo aperto – l’iniziativa punta a riscrivere il racconto di Pantelleria in chiave contemporanea, celebrandone la forza magnetica e la vocazione alla trasformazione. Curatori del progetto sono Vittorio Rappa ed Emily Koop, custodi del sogno condiviso con Attilio e Loredana Rappa.

La Collina di Loredana come palcoscenico diffuso
Fulcro della manifestazione sarà proprio La Collina di Loredana, luogo visionario e in continua evoluzione, che ospita opere permanenti di artisti come Not Vital, Massimo Kaufmann, Karsten Födinger, Susan Philipsz e Claire Fontaine. In questo scenario si alterneranno installazioni, performance musicali, live e djset.

L’apertura è prevista per domani, 22 agosto, con un boat party al largo della costa pantesca e, dalle 18:00, l’inaugurazione nel parco d’arte: una sound installation site-specific di Susan Philipsz, seguita dal djset di Massimiliano Troiani, il concerto della cantautrice Marianne Mirage e i set elettronici di Marquis e Herbert Simon.

Paesaggi sonori e luoghi dimenticati
Sabato 23 agosto sarà dedicato alla scoperta del paesaggio più nascosto: due turni di visita guidata ai bunker militari abbandonati nei pressi di Scauri offriranno una lettura inedita della stratificazione storica dell’isola. Dalle 22:30, si tornerà alla Collina per una lunga notte elettronica con i djset di Zenmorg, Hiroko Hacci e Clover, tra installazioni e natura selvaggia.

Yoga condiviso e pranzo comunitario
La giornata conclusiva, domenica 24 agosto, sarà all’insegna della lentezza e della connessione collettiva: alle 10:00 una pratica di yoga condotta da Marianne Mirage aprirà la mattinata, seguita da un pranzo comunitario presso Zà Terè.

Concepito come un ecosistema temporaneo, Magnetica propone un nuovo modo di vivere l’isola, dove arte, musica, pensiero e ospitalità consapevole si fondono in un unico respiro. Pantelleria diventa così spazio del possibile, radicato nel vento e nel magma, attraversato da visioni e da un’energia invisibile che unisce.


  Scheda evento:
22-24/08 ISOLA DI PANTELLERIA
Magnetica Pantelleria



Mathias Blitzer


Loredana Longo


Karsten Foedinger


Daniel Knorr


Massimo Kaufmnan


Franz Akkermann

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
le altre news

Mathias Blitzer
Loredana Longo
Karsten Foedinger
Daniel Knorr
Massimo Kaufmnan
Franz Akkermann
1
2
  Scheda evento:
22-24/08 ISOLA DI PANTELLERIA
Magnetica Pantelleria

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata