01/08/2025 - Tra architettura industriale e arte visiva, gli arredi GTV definiscono gli interni dell'Hipsters Hotel, a Salonicco, in Grecia. I classici senza tempo dialogano con le creazioni firmate dai più grandi nomi del design internazionale nel progetto a cura di Tolis Koumparos e realizzato da 2nd Floor S.A.
Situato all’interno di un edificio neoclassico progettato originariamente da Jacques Moshe e costruito nel 1925, l’Hipsters Hotel reinterpreta lo spazio dell’hospitality in chiave contemporanea. Le 17 camere si distinguono per concept e atmosfera tutti diversi. Le sedute in legno curvato di Gebrüder Thonet Vienna vivono gli spazi assieme agli arredi disegnati da personalità del calibro di Jean Prouvé, Verner Panton, GamFratesi, Michael Thonet, Martino Gamper.
All’interno delle stanze, gli arredi GTV come la sedia N. 0 disegnata per il brand viennese da Front, la N. 14 disegnata da Michael Thonet nel 1860 e la sedia Morris di GamFratesi sposano l’identità stilistica dell’hotel, conferendo autenticità e carattere agli ambienti.
Protagonista di forte personalità nella zona café-bar, la sedia Post Mundus disegnata da Martino Gamper si distingue per la reinterpretazione contemporanea dell’archetipo classico in legno curvato. Con le sue linee fluide, le proporzioni inaspettate e l’equilibrio tra tradizione e sperimentazione, dialoga con l’estetica industriale degli interni, definendo lo spazio con leggerezza.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�