Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Velux partner del progetto firmato da Aoumm per Save the Children
Il 27° Punto Luce, un nuovo spazio educativo luminoso e accogliente, ha aperto di recente a Milano
Autore: velux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VELUX PARTNER DEL PROGETTO FIRMATO DA AOUMM PER SAVE THE CHILDREN
10/07/2025 - È stato recentemente inaugurato nel quartiere Gallaratese il 27° Punto Luce di Save the Children, un centro educativo nato per offrire a bambini, ragazzi e adolescenti un luogo sicuro dove studiare, crescere e socializzare. Il nuovo spazio rappresenta un importante investimento per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica in un’area di Milano che necessita di interventi concreti a supporto delle famiglie e delle giovani generazioni.
 
Save the Children vuole che ogni bambino e ogni bambina abbia un futuro” - ha dichiarato Valentina Asquini, Coordinatrice del Punto Luce di Save the Children al Gallaratese. “Noi, da oltre 100 anni, lavoriamo con passione e determinazione per garantire a bambini e adolescenti l'opportunità di crescere sani, ma anche di avere un’educazione giusta ed equa. Uno dei nostri obiettivi principali è proprio contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, e il Punto Luce - al Gallaratese è un passo importante per raggiungere questi traguardi”.
 
Fondamentale il ruolo della luce naturale, come ha sottolineato Marco Soravia, Market Director VELUX Italia: “Il ruolo della luce naturale in un edificio come questo è importantissimo perché la luce ha anche un impatto sulla psiche e sulla socialità delle persone. Ci fa estremamente piacere che questa architettura sia dedicata ai bambini e agli adolescenti, perché è uno spazio vivo che la luce anima ulteriormente. È bello sapere che i ragazzi del quartiere potranno usarlo per studiare, crescere e socializzare: questa è forse la parte più importante, perché significa investire sul futuro”.
 
Il progetto architettonico ha previsto la sostituzione di un edificio abbandonato con una nuova struttura dal design innovativo. “Questo intervento si sviluppa su un edificio preesistente, in cemento armato con alta presenza di amianto, non utilizzato da 15 anni” ha spiegato l’architetto Luca Astorri, fondatore e partner dello studio AOUMM. “Abbiamo prima effettuato una bonifica importante, poi la demolizione. Nella collaborazione partecipata per il design di questo Punto Luce abbiamo voluto reinterpretare il nome stesso, creando all’interno dello spazio una luce il più armoniosa possibile. Il disegno prevede un anello fluido con sezione variabile, e grazie agli studi condotti insieme a VELUX abbiamo progettato e realizzato un’illuminazione naturale morbida e dinamica, che accompagna la curvatura delle pareti e permette alla luce di correre lungo tutto lo spazio”.
 
Il nuovo Punto Luce al Gallaratese rappresenta un esempio concreto di come una collaborazione virtuosa tra organizzazioni impegnate nel sociale, aziende private e progettisti possa trasformare spazi abbandonati in luoghi vivi e accoglienti, capaci di migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro comunità. Mission da sempre insita nel DNA di VELUX.


Velux su Edilportale.com
 


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/11/2025
VELUX porta la luce naturale nel nuovo stabilimento Melinda
Luce naturale e benessere nei luoghi di lavoro con le finestre per tetti VELUX nello stabilimento Melinda

17/10/2025
VELUX Group inaugura la LKR Innovation House
Un nuovo hub per partnership, sviluppo prodotti e creatività

19/06/2025
Il Gruppo Velux premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

03/04/2025
Raffaella Berardo entra a far parte del Gruppo Velux
Sarà Executive Vice President della Regione Sud-Ovest

14/03/2025
Velux lancia una nuova generazione di tende elettriche e solari, silenziose e discrete
Disponibili sia per tetti a falda che piani, consentono di regolare la luminosità e ottimizzare il comfort indoor in ogni spazio abitativo

14/02/2025
Le finestre per tetti piani Velux scelte per il nuovo showroom Lamborghini di Budapest

26/11/2024
VELUX: arriva in Italia il servizio chiavi in mano

07/11/2024
L’Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux ancora insieme
Prosegue il progetto ‘La mia scuola è illuminata’: più luce naturale per il nuovo Agrinido di Melpignano



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGL INTEGRA®
CVP INTEGRA®
ZZZ
GGL
CFU
ZCU
GXL MK04
GGU
CFU
GPL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 
+19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
+19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
+19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
+18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
+18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata