Nuova vita alla sede della Fondazione Magnani-Rocca con Glamora
Le carte da parati vestono i guardaroba originali e ai memorabilia di Villa dei Capolavori, residenza nobiliare del XIX secolo immersa nella natura parmense
31/07/2025 - Tra memoria, arte e bellezza, le carte da parati Glamora restituiscono nuova vita ai memorabilia e guardaroba originali di Villa dei Capolavori, residenza nobiliare del XIX secolo sede della Fondazione Magnani-Rocca, immersa nella natura delle campagne parmensi.
Acquistata negli anni Quaranta dalla famiglia Magnani - intellettuali e collezionisti d’arte - fu la dimora anche dell’ultimo erede, Luigi Magnani, che abitò e trasformò la casa della sua vita nella sintesi della sua visione culturale. Fu proprio lui a fondare la Fondazione destinando la villa e l’intera collezione d’arte alla fruizione pubblica come atto di lascito. Il soprannome “Villa dei Capolavori” nasce dalla straordinaria raccolta che ospita opere di Monet, Renoir, Cézanne, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya, insieme a un’importante collezione di lavori di Giorgio Morandi, testimonianze di un gusto intimo, profondo e colto.
Le carte da parati Glamora si inseriscono nell'ambito dell'iniziativa 'Armadi Segreti' dedicata al recupero dei guardaroba originali della villa e di alcuni arredi appartenuti alla famiglia Magnani, rivestendone l’interno. Gli armadi, veri e propri scrigni di memoria, custodiscono abiti, accessori, corredi e oggetti personali che testimoniano la quotidianità della famiglia e oggi sono visibili al pubblico come le pagine di un diario segreto ritrovato, che racconta epoche, persone e passioni.
Il progetto custodisce il patrimonio culturale e l’identità del territorio, rendendolo visibile e condivisibile. Un modo per rendere omaggio non solo al passato, ma alla bellezza e alle corrispondenze fra le varie espressioni artistiche che continuano a ispirare e incantare.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�