SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Andrea Chisesi e il suo omaggio alle “Metamorfosi” di Ovidio
Una mostra tra mito, identità e trasformazione all’interno del suggestivo ex Convento di Santa Chiara. Inaugurazione 13 luglio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ANDREA CHISESI E IL SUO OMAGGIO ALLE “METAMORFOSI” DI OVIDIO
23/06/2025 - Nel cuore di Noto, negli spazi suggestivi dell’ex Convento di Santa Chiara, prende vita dal 13 luglio al 16 novembre la nuova mostra personale di Andrea Chisesi, intitolata Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio. Promossa e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto, l’esposizione invita a un viaggio tra mito, identità e trasformazione, riflettendo sul classico poema latino come lente per interpretare il presente.
 

Andrea Chisesi, artista poliedrico noto per la sua “fusione” tra fotografia e pittura, presenta un corpus di opere inedite che dialogano con le Metamorfosi di Ovidio, il capolavoro letterario che da secoli alimenta la tradizione artistica e culturale occidentale. Attraverso pennellate stratificate, dripping, collage e grattage, le sue opere riprendono scene mitologiche trasformandole in visioni contemporanee, capaci di evocare mondi lontani e attuali allo stesso tempo.
 

La curatrice della mostra, Martina Mazzotta, descrive Chisesi come un “artista-alchimista” che riesce a fondere materiali e tecniche diverse, creando un linguaggio estetico unico e una forte empatia con lo spettatore. Il corpo, la natura e le loro metamorfosi fluide sono al centro di un percorso che riflette la legge ovidiana per cui “tutto cambia, nulla muore”.
 

Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni e comprende due grandi insiemi di opere: pittura e scultura, realizzate con la tecnica della fusione che integra fotografia analogica e digitale. A completare l’esperienza, un catalogo edito da Moebius Editore raccoglie tutte le opere, il saggio critico di Mazzotta e approfondimenti sul lavoro di Chisesi e sul rapporto con il mito.
 

Con questa mostra, Andrea Chisesi riporta alla luce la modernità di un classico senza tempo, in un dialogo che unisce storia, territorio e tematiche contemporanee, proponendo un’arte capace di riflettere sulle trasformazioni del mondo di oggi.


  Scheda evento:
Mostra:
12/07-16/11 NOTO, MUSEO CIVICO DI NOTO - EX CONVENTO DI SANTA CHIARA
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”



' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.11.2025
'M.C. Escher. Tra arte e scienza' a Milano
07.11.2025
Nel segno dello spazio: Ignazio Gardella e l’arte di costruire la città
06.11.2025
A Cremona, Massimo Bartolini accende il silenzio con “100 Giorni”
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
12/07-16/11 NOTO, MUSEO CIVICO DI NOTO - EX CONVENTO DI SANTA CHIARA
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata