Il marmo siciliano Grigio Billiemi è la nuova proposta materica di Valcucine. Cucine leggere e durevoli dove la pietra si abbina al legno, al metallo o al vetro
05/06/2025 - Un marmo siciliano dalle cromie intense e vibranti. Il Grigio Billiemi è la nuova proposta materica per le cucine in pietra naturale Valcucine, realizzate grazie a una tecnologia che le rende leggere e durevoli. Marmi, graniti e arenarie sono materiali senza tempo che si abbinano al legno, al metallo o al vetro per dar vita a cucina accoglienti e distintive.
Estratto dalle cave dei monti a nord-ovest di Palermo, il Grigio Biliemi si distingue per il fondo grigio scuro, movimentato da intrusioni che spaziano dal bianco al dorato, fino a toni argillosi e rosati. Le variazioni cromatiche sono generate da un fenomeno naturale: l’ossidazione della pirite, che crea calde venature anche all’interno della stessa lastra. La finitura “spazzolato-opaco” esalta la matericità e l'autenticità tattile della superficie.
Ogni pietra naturale racconta una storia unica: la texture, le sfumature di colore e le venature sono il risultato di processi geologici millenari che rendono ogni lastra irripetibile. L'irripetibilità conferisce valore e autenticità a un materiale vivo, inimitabile per natura, capace di donare carattere e profondità a ogni progetto.
Le finiture selezionate da Valcucine valorizzano il senso di profondità e la consistenza di ogni lastra, restituendo una bellezza naturale che si percepisce con tutti i sensi.
Per proteggere la superficie nel tempo, su ogni lastra è applicato uno speciale trattamento idro oleo repellente che ne aumenta la resistenza alle macchie. Così la pietra mantiene intatta la sua bellezza, anche nell’uso quotidiano.
Le cucine in pietra naturale Valcucine sono dodtate di ante così leggere da non compromettere le prestazioni tecniche della cucina nel tempo. La struttura brevettata dell’anta Artematica®, composta da un telaio in alluminio e da un pannello estetico di soli 5 mm, integra un pannello alveolare composito in fibra di carbonio che garantisce resistenza agli urti e massima leggerezza, anche su moduli ampi e su elementi critici come la lavastoviglie.
L’anta di Artematica consente di utilizzare la pietra naturale senza compromettere nel tempo le performance delle guide dei cestoni delle basi (anche su moduli ampi da 120 cm) e le cerniere delle basi, dei pensili, delle colonne e, soprattutto, della lavastoviglie. Un’innovazione che riduce drasticamente l’uso di materia, con vantaggi sia per l’ambiente sia per chi vive ogni giorno lo spazio domestico: il minor peso migliora l’esperienza d’uso, garantendo una bellezza che si conserva nel tempo.
L’abbinamento della pietra naturale con il legno crea un dialogo materico tra due elementi della natura. Accostata al metallo, la pietra si esalta attraverso riflessi e dettagli luminosi. Con il vetro, si gioca sul contrasto tra solidità e leggerezza visiva: trasparenze, colori e finiture dialogano con i cromatismi della pietra, esaltandone la profondità e l’intensità.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più