Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

BIG e Nerosicilia, ritorno alla materia primordiale
A 3daysofdesign 2025 un progetto che prende forma dal fuoco: un serie di tavoli in pietra lavica plasmata dalla potenza del calore
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BIG E NEROSICILIA, RITORNO ALLA MATERIA PRIMORDIALE
16/06/2025 - Lo studio BIG reinterpreta la pietra lavica Nerosicilia con un progetto che prende forma dal fuoco e si plasma nel tempo. In occasione di 3daysofdesign 2025 in programma a Copenhagen dal 18 al 20 giugno, il brand di rivestimenti in pietra lavica e il team guidato da Bjarke Ingels presentano una serie di tavoli che nasce da un terreno di ricerca condiviso: l’interesse per i materiali naturali e per il loro potenziale espressivo.

Le due realtà trovano un punto d’incontro in un processo che unisce sperimentazione e rigore tecnico: BIG porta la sua visione progettuale libera da schemi, capace di leggere nella materia forme e possibilità ancora inesplorate, Nerosicilia mette in campo la sua expertise nella lavorazione della pietra lavica, che nasce dalla prossimità fisica e culturale con il vulcano Etna. 
Insieme, danno forma a una serie di arredi che sono il risultato di un gesto che spinge oltre i confini della pietra, riscoprendo il suo potenziale più autentico.

Da questa indagine nasce 1669: una collezione di dining table e coffee table in pietra lavica che celebra questo elemento naturale nella sua forma più autentica e radicale. Il nome richiama l’eruzione del 1669, che ha dato origine al materiale utilizzato per la loro realizzazione. È il risultato, infatti, di un processo creativo in cui la pietra viene trasformata attraverso il solo utilizzo delle sue proprietà fisiche intrinseche e della potenza del calore, senza l’ausilio di colle, metalli o leganti.
 
Con BIG condividiamo una visione: lasciare che sia la materia a guidare il progetto. 1669 nasce così, dalla pietra lavica e dalla volontà di riscoprirne l’anima più autentica, senza forzarla, ma accompagnandola nel suo naturale trasformarsi", racconta Biagio Amarù, fondatore di Nerosicilia.

Durante la sperimentazione, è emerso un fenomeno affascinante: sottoposta a temperature estreme, la pietra lavica tende a tornare lava, perdendo le proprie geometrie per assumere forme nuove, fluide e imprevedibili. Questa reazione ha ispirato il design di 1669: un top circolare fuso direttamente su un cilindro cavo che funge da piedistallo.
 
Il cilindro viene alleggerito all’interno attraverso un carotaggio e la massa rimossa diventa il supporto per la fusione del top che durante la cottura si ammorbidisce, seguendo la forma sottostante, dando vita a una superficie viva, organica, apparentemente appena emersa dal vulcano.
 
Il risultato è un oggetto d’arredo che si fa scultura, sintesi di artigianalità, ingegno e poesia materica. 1669 è un tributo alla memoria del fuoco, un esercizio progettuale che rispetta e valorizza l’essenza della pietra lavica.
 
Il progetto è protagonista di una mostra negli spazi dell’Headquarter di studio BIG a Copenhagen, che indaga il potere espressivo dei materiali dal cemento alla pietra, dal legno al vetro, fino alla terra, rappresentata dalla pietra lavica, di cui Nerosicilia è testimone.

La collezione 1669 è parte della sezione “Earth”, allestita al piano terra dello spazio, in un percorso che racconta l’intero processo creativo, dall’elemento grezzo alle finiture, dai test sperimentali fino al prodotto finito, con i prototipi dello sgabello, del coffee table e del dining table.

Al sesto piano, invece, sarà allestita una materioteca, dove sarà possibile esplorare la poesia della pietra lavica attraverso elementi cubici che ne mostrano le diverse trasformazioni e finiture.

NEROSICILIA + BIG | 1669
3daysofdesign | 18–20 giugno 2025
BIG Headquarter
Sundkaj 165
2150, Nordhavn
Copenhagen, DK

Nerosicilia su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
 
+19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
+19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
+19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
+18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
+18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata