10/06/2025 - Il movimento fluido delle dune di sabbia ispira i nuovi arredi outdoor GANDIABLASCO disegnati da Nao Tamura. Presentata al Salone del Mobile 2025, la collezione Dunne è realizzata in alluminio riciclabile al 100% e include tre tipologie di divani, una poltrona e un tavolino basso.
La designer giapponese spiega come nasce la collezione. "Le morbide curve delle dune, i ritmi lasciati dalle onde e il confine in continuo cambiamento tra il mare e la riva: volevo catturare quel senso di movimento e morbidezza, traducendolo in mobili scultorei ma accoglienti. Ho cercato di creare qualcosa che fosse percepito come organico ma dalle geometrie precise, tattile ma minimalista. Un design che evocasse la bellezza della natura, ma non ne fosse semplicemente una replica".
Un complesso equilibrio formale disegna le sedute della collezione Dunne, realizzate da elementi in alluminio che vengono assemblati per formare volumi continui. Le geometrie fluide e scultoree sono disegnate sovrapponendo cerchi che generano curve morbide ed ergonomiche.
Uno sguardo più attento rivela anche i contrasti materici tra l'alluminio texturizzato della struttura e la trama tessile dei cuscini. "Inizialmente ho immaginato una texture che ricordasse il vimini, ma, invece di imitare semplicemente un materiale naturale, l'ho interpretato con un nuovo approccio, utilizzando componenti metallici con sottili scanalature orizzontali per ottenere una texture unica e minimal. Allo stesso tempo, il suo design è altamente efficiente poiché la sua geometria circolare consente di capovolgerli simmetricamente, semplificando il processo produttivo senza compromettere l'integrità del design", spiega Nao Tamura.
Nella collezione Dunne convivono molteplici aspetti: la morbidezza delle geometrie con la ruvidità delle texture; le curve organiche della sua struttura, che nascondono una geometria precisa e complessa; la sensazione di rotondità degli suoi elementi tessili e l'essenzialità del disegno.
"Per me, la bellezza nasce dalla perfetta integrazione tra forma e funzione. Dunne bilancia un design organico con un'ingegneria precisa, in cui ogni dettaglio abbia una funzione. La struttura appare leggera, realizzata apparentemente senza sforzo, ma dietro c'è un processo molto importante che non sarebbe possibile senza l'esperienza del team di ingegneri di GANDIABLASCO", riassume la designer.
GANDIABLASCO su ARCHIPRODUCTS
|