Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Superfici vibranti dall'effetto cannettato: Lume by Marazzi
Ispirata ai mattoncini maiolicati fatti a mano, la collezione di rivestimenti si amplia con 4 nuove colorazioni, disponibili nelle 2 strutture tridimensionali Rake e Swing
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERFICI VIBRANTI DALL'EFFETTO CANNETTATO: LUME BY MARAZZI
19/05/2025 - Superfici vibranti dall'effetto cannettato: Lume, il rivestimento in gres Marazzi che reinterpreta la bellezza dei mattoncini maiolicati fatti a mano, amplia la sua gamma con quattro nuovi colori, Bone, Caramel, Emerald e Ocean. Queste tonalità si uniscono al design delle due inedite strutture 3D, Rake e Swing, ispirate al trend dei cannettati. 

Disponibili sia nei nuovi colori che in sei tonalità già in gamma—White, Blue, Green, Greige, Off-White e Turquoise— queste strutture aggiungono profondità e dinamismo alle superfici dense di smalto, lucidissime e volutamente imperfette, pensate per essere percepite non solo visivamente, ma anche attraverso il tatto.
 
Rake, caratterizzata da una superficie 3D che richiama le scanalature del canneté, presenta la grafica densa e imperfetta tipica di Lume nelle parti a rilievo che affondano in una tonalità più chiara, creando un contrasto cromatico e una tridimensionalità marcata. Swing rappresenta una variante più morbida del canneté in cui la struttura ondulata e armoniosa sembra ricreare l’effetto del bamboo.
 
Ogni elemento della collezione presenta tonalità cromatiche di diversa intensità, rese ancora più vibranti dalle irregolarità della superficie. Il formato 6x24 cm, unito ai bordi drittissimi che permettono una posa quasi priva di fughe, rende il progetto decisamente contemporaneo.

La collezione di rivestimenti Lume è parte di Crogiolo, il progetto ricerca Marazzi sull’artigianato industriale: ceramica autentica, colorata, decorata in collezioni dal sapore hand-made, frutto dell’incontro tra sapere artigianale e tecnologia industriale.  
Crogiolo rappresenta un segno identificativo di altissima qualità e di elevata ricerca estetica, sinonimo della costante ricerca e innovazione tecnologica di Marazzi e insieme un
ritorno ai sensi e al segno dell’uomo, a quella cura e attenzione proprie del lavoro artigianale, capace di far vibrare gli spazi e di donare un senso di avvolgente accoglienza, al di sopra degli stili e del tempo.

Il nome Crogiolo è particolarmente significativo per la storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni 30, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni ’80, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione ‘Il Crogiolo’, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita, in una intensa stagione di pura ricerca, alle ‘Sperimentazioni’ Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.

I quaderni ‘Il Crogiolo’ documentano la storia del marchio e 112 progetti tra nuove applicazioni e tecniche decorative, con illustrazioni, schizzi originali, fotografie, commenti dei designer e dei ceramisti che ancora oggi rappresentano fonte di ispirazione per la ricerca dell’azienda.

Partendo da questo spirito nascono le nuove collezioni Crogiolo, un connubio perfetto tra l’amore per “il fatto a mano” e per la ceramica autentica e la continua attività di ricerca e innovazione che contraddistinguono Marazzi da oltre ottant’anni.

Marazzi su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2025
Charlotte Taylor per Marazzi. 'Una Casa Immaginata'
In occasione dei 90 anni del brand di ceramiche, l'interior designer britannica firma il progetto di una casa sospesa tra realtà e suggestione

22/09/2025
Ceramica d'ispirazione Seventies: Terramater by Marazzi
Da una lunga ricerca sulle materie prime, sugli smalti, sui colori e sulle texture nasce il nuovo rivestimento della linea Crogiolo

09/09/2025
Il rivestimento effetto 'terra pressata'
Irregolarità, segni astratti e texture materiche segnano le nuove superfici in ceramica Marazzi della collezione Slow Cold

04/02/2025
Una 'wunderkammer di colori e materiali'
Nel cuore di Roma inaugura il nuovo showroom Marazzi progettato da ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

24/09/2024
Time of Beauty, la Tile Week di Marazzi
Dal 23 al 27 settembre la sede di Sassuolo ospita un evento immersivo per scoprire i nuovi prodotti Marazzi e Ragno, le nuove lastre The Top e le nuove tecnologie Touch e 3D Ink

16/02/2024
Decorazioni e texture 3d ispirate alla pietra calcarea vicentina
Versatile ed eclettica, la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato Mystone Berici di Marazzi



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
19.11.2025
SpaghettiWall veste il nuovo MODE Hotel a Rimini
19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
MARAZZI

LUME

MARAZZI

 
+19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
+19.11.2025
SpaghettiWall veste il nuovo MODE Hotel a Rimini
+19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
+19.11.2025
Davide Groppi sbarca in Cina
+18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata