Schüco per il restyling di Villa Federica a Milazzo
Un progetto di recupero "autentico", con materiali antichi e finiture naturali. I serramenti in alluminio del Sistema AWS 65 garantiscono performance ed estetica
13/05/2025 - I serramenti in alluminio Schüco ridefiniscono l'involucro di Villa Federica, antica architettura nel centro di Milazzo recuperata con un profondo lavoro di ristrutturazione che ne ha conservato le caratteristiche strutturali.
Parte di un complesso più articolato, la struttura è inserita in un contesto storico di cui costituisce un elemento di forte visibilità urbana, che si completa con un’area esterna, oggi oggetto di un intervento paesaggistico in fase evolutiva.
L’involucro esterno è stato recuperato a partire dalle vecchie mura, ripristinate con materiali naturali, quali intonaci a base di calce, completati con un intonaco “cocciopesto”, al fine di consentire il mantenimento del carattere autentico della massa muraria esistente; il tetto è stato completamente rifatto utilizzando elementi in legno di castagno con tipologia a capriata. Le parti restanti delle superfici murarie interne sono state invece trattate con resine naturali tipo “pastellone”, una lavorazione di origini antichissime.
La richiesta della committenza è stata quella di un recupero fedele del corpo architettonico mediante l’utilizzo di materiali autentici e privi di artificialità e di creare all’interno un ampio e luminoso open space principale, un “fuori scala” residenziale, da poter utilizzare sia come area living che come spazio polifunzionale per eventi ed esposizioni.
I serramenti in alluminio Schüco scelti per il progetto
La scelta dei serramenti in alluminio Schüco ed in particolare del Sistema Schüco AWS 65, una soluzione che combina prestazioni tecniche ottime con un design versatile, nasce dall’idea di semplificare l’elemento infisso, facendolo quasi scomparire rispetto alla massa muraria, pur risultando comunque evidente per il carattere che lo stesso restituisce al corpo architettonico; per questo motivo anche la scelta di una tipologia a bilico verticale risolve nello spartito verticale la presenza del profilo centrale che ci sarebbe stato con una finestra a due ante a favore di una specchiatura con un unico volume di vetro.
Dalle finestre a bilico orizzontale in formato panoramico, di dimensioni b x h fino a 2500 x 2200 mm e peso anta di 200 kg, fino a quelle a bilico verticale a tutta altezza, con dimensioni b x h fino a 2000 x 2500 mm e peso dell‘anta di 200 kg, Schüco offre soluzioni in alluminio incentrate sul design e sul comfort. Il profilo e la struttura presentano il concetto di innovazione integrata con una guarnizione centrale e accessori a scomparsa che permettono la rotazione dell’anta. La tecnologia di chiusura dell’anta Schüco a bilico, con limitazione della apertura a scelta tramite dispositivi di blocco-anta o con molle o a gas, può essere dotata, come optional, di una protezione antieffrazione fino alla classe antieffrazione RC 3.
Le finestre in alluminio a bilico Schüco, grazie alla loro tecnologia di rotazione dell’anta a 180°, consentono una ventilazione ottimale e un ricambio d'aria rapido ed efficace per ambienti più salubri e confortevoli. Il meccanismo di rotazione, con funzione di movimento rallentato per le ante di grandi dimensioni, consente di ribaltare completamente il vetro verso l'interno, rendendo la pulizia della superficie esterna molto più semplice e sicura, senza dover sporgersi pericolosamente all'esterno.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�