Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

La console componibile di Alain Gilles
Due elementi in legno massello da comporre e spostare liberamente danno vita a Re-form di Wewood. La video-intervista con il designer belga al Salone del Mobile 2025
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba
06/05/2025 - La nuova console componibile Wewood firmata da Alain Gilles trasforma la console tradizionale in un oggetto fluido e versatile: due elementi in legno massello da comporre, spostare in direzioni diverse o utilizzare singolarmente in modo che ognuno possa creare la propria visione del prodotto. Il designer belga racconta il progetto Re-form in una video-intervista al Salone del Mobile 2025

Traendo ispirazione dai tavoli e tavolini disegnati nel 2023, Alain Gilles porta lo stesso concept a nuove altezze. Re-Form fonde due moduli di dimensioni diverse in un insieme coeso senza soluzione di continuità. Disponibili in noce e quercia, le due parti sono realizzate accuratamente in modo da distinguersi da sole o unirsi in composizioni dinamiche. Linee rette si intersecano a curve morbide in un gioco di contrasti e interazioni tra forma e funzione, rigidità e fluidità, struttura e movimento.
 
In un salotto, in un corridoio o in un ufficio, la console componibile Wewood non è solo un oggetto funzionale, ma diventa un elemento di conversazione. 

"Wewood - afferma il designer - si basa molto sul legno massiccio e sulla bellezza del legno. In questo caso, si tratta di giocare con la massa dell'elemento. Quando si ha una leggera curva, lo scopo è far sì che la luce colpisca il materiale in modi diversi. E fondamentalmente giocare con le ombre".
 
WeWood su Archiproducts
 


Console Re-Form, design by Alain Gilles


Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba


Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba


Console Re-Form, design by Alain Gilles


Console Re-Form, design by Alain Gilles


Console Re-Form, variante quercia, design by Alain Gilles


Console Re-Form, variante in noce, design by Alain Gilles

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.07.2025
Il design italiano approda a Baghdad
07.07.2025
L'arredo bagno per spazi ridotti
04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
le altre news

Console Re-Form, design by Alain Gilles
Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba
Alain Gilles - Ph. Lydie Nesvadba
Console Re-Form, design by Alain Gilles
Console Re-Form, design by Alain Gilles
Console Re-Form, variante quercia, design by Alain Gilles
Console Re-Form, variante in noce, design by Alain Gilles
1
2
3
WEWOOD-PORTUGUESE-JOINERY

1
2
3
4
5
SCARPA
RAIA
SOMA
X2
MISTER
BRIDGE
SIXTY'S
HEXA
CORNER
FLOAT
1
2
3
4
5

WEWOOD-PORTUGUESE-JOINERY

 
+07.07.2025
Il design italiano approda a Baghdad
+07.07.2025
L'arredo bagno per spazi ridotti
+04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
+04.07.2025
We Are Walking, Talking Minerals
+04.07.2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata