Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'arredo omaggia il metallo
Desalto propone un ritorno all'essenza con le nuove sedute e tavoli della collezione 2025
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Clip collection Clip collection
19/05/2025 - Un omaggio al metallo e alle sue lavorazioni: gli arredi Desalto della collezione 2025 propongono un ritorno all'essenza del brand con l'utilizzo di un materiale resistente e plasmabile, inteso ora come elemento di supporto ora nella sua accezione più industriale.
 
La nuova collezione Sum, disegnata da Francesco Rota è un sistema basato proprio sul concetto di accostamento, la “somma” di elementi di forma quadrata di uguale misura (elemento di sinistra, elemento frontale, elemento di destra e pouf) per la creazione di divani secondo le esigenze richieste (2, 3, 4 posti o più). Il sistema è completato da una serie di tavolini che possono integrare i sistemi di seduta. Sum è completamente sfoderabile.

Una fascia metallica (disponibile a richiesta in 18 colori in finitura lucida o opaca e in diverse finiture galvaniche) sostiene gli schienali e avvolge i fianchi degli elementi imbottiti.
 
Un vero e proprio tributo al metallo è la collezione Zinco, frutto della nuova collaborazione con il designer Luca Pevere. La serie include tavoli di varie dimensioni ed elementi librerie assemblabili. Caratteristica per i fissaggi meccanici e le lamiere piegate, Zinco è una collezione di oggetti puri, dall’aspetto facilmente intelleggibile, dove appaiono evidenti le singole parti e il loro assemblaggio. Ogni elemento d’arredo della collezione è smontabile, sia per ridurre il packaging di trasporto, sia per ottimizzare i processi produttivi.

La riedizione del tavolino/sgabello Italia si inserisce nel ritorno al metallo, tema del 2025. Realizzato nel 2011, in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, il tavolino prende ispirazione dalla sezione di una trave, modellata per evocare la lettera “I” maiuscola, un chiaro rimando all’Italia.

La scelta della sezione di trave rappresenta simbolicamente la solidità e la struttura portante della nostra identità. Il numero “18612011”, inciso sul prodotto in rilievo, è un gesto discreto ma significativo, che omaggia sia il passato che il presente, segnando un legame tra il 1861, anno della proclamazione del Regno d’Italia, e il 2011, anno del 150esimo anniversario.

Realizzato in alluminio fuso e finito con una laccatura opaca, il design è un tributo al nostro patrimonio industriale e alla qualità del materiale, che in Italia è sinonimo di eccellenza. La riedizione di quest’anno si inserisce perfettamente nella tradizione, mettendo in risalto il know how aziendale nella lavorazione del metallo.

La nuova edizione del prodotto riflette un’evoluzione del concetto originale, ma mantiene intatta la sua anima simbolica, mettendo in primo piano l’affinità tra il materiale e la filosofia progettuale del brand.

Nuovi elementi arricchiscono le collezioni Clip e Unlimited, lanciate nel 2024. 
 
Due complementi inediti completano Clip: la poltrona e il pouf, espressione dello stesso principio di essenzialità che definisce la chaise longue. La poltrona mantiene la leggerezza visiva e il comfort dell’imbottito grazie a un telaio interno con cinghie elastiche che garantiscono il giusto supporto. Il pouf, complemento versatile, ne riprende le linee affusolate, offrendo una soluzione d’appoggio o una seduta aggiuntiva. Entrambi gli elementi si fondano sulla perfetta integrazione tra imbottitura e struttura metallica, con sottili tubolari che creano un equilibrio tra solidità e sospensione nello spazio. 
 
Unlimited evolve con l’introduzione di tre moduli angolari – 90°, 45° Interno e 45° Esterno – pensati per ampliare le possibilità compositive del sistema. Questi elementi permettono di creare configurazioni più fluide e articolate, adattandosi con versatilità a contesti Home e Contract. Grazie alla loro modularità, diventa possibile progettare soluzioni su misura, dal piccolo angolo relax a grandi composizioni per spazi collettivi.

Le novità Desalto sono state lanciate al Salone del Mobile 2025, in mostra nello stand disegnato da Francesco Rota. Con un linguaggio visivo nuovo, Desalto porta avanti nel 2025 la campagna "Metal is our nature", focalizzandosi sul tema cardine del brand: le lavorazioni in metallo. Nelle immagini della campagna, gli strumenti del lavoro, oggetti potenti e segnati dall’usura del quotidiano, incontrano la delicatezza dei fiori, metafora dell’attenzione alla bellezza e all’aspetto più formale del design, in ​un apparente contrasto visivo dalla grande forza comunicativa.

Desalto su Archiproducts


Collezione Sum


Tavolo Zinco


Collezione Clip


Collezioni Clip e Unlimited


Desalto al Salone del Mobile 2025


Dettaglio fascia metallica collezione Sum


Unlimited

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2025
Comfort e modularità: le sedute Unlimited di Desalto
Il sistema firmato Francesco Rota si amplia con nuovi elementi e accessori, per creare composizioni ancora più versatili. L'anteprima al Salone del Mobile 2025

11/06/2024
Desalto esplora il mondo degli imbottiti, in mostra al 3daysofdesign
Nello stand curato da Francesco Rota, poltrone, divani e pouf dialogano con gli iconici tavoli Clay dalle forme scultoree

03/05/2023
“The Blue Chapter”: Desalto al Salone del Mobile 2023
Sotto l’art direction di Francesco Rota, gli arredi esposti a Milano si tingono di blu per comunicare un approccio deciso e riflessivo

25/01/2023
Un nuovo abito sartoriale per il tavolo icona Desalto
Un intreccio di fibre naturali riveste in esclusiva il tavolo Clay disegnato da Marc Krusin per un’inedita versione indoor visiva e tattile

03/09/2021
L'iconica seduta Koki di Desalto si evolve nella nuova versione outdoor
Linee funzionali che si muovono nello spazio definiscono la silhouette in trafilato di acciaio: il progetto firmato Pocci + Dondoli

10/10/2020
Una 'casa di un collezionista' dove convivono arte e design
Desalto presenta il nuovo showroom aziendale curato da Gordon Guillaumier



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
19.05.2025
La prima collezione outdoor Ethimo firmata Cristina Celestino
19.05.2025
L'arredo omaggia il metallo
19.05.2025
Oluce compie 80 anni
le altre news

Collezione Sum
Tavolo Zinco
Collezione Clip
Collezioni Clip e Unlimited
Desalto al Salone del Mobile 2025
Dettaglio fascia metallica collezione Sum
Unlimited
1
2
3
DESALTO

1
2
3
4
5
6
 »
CLAY CANVAS
MINI CLAY
HEB
STRONG
STRONG
CLAY
PLY
ELEMENT
STRONG
GRID
1
2
3
4
5
6
 »

DESALTO

 
+19.05.2025
La prima collezione outdoor Ethimo firmata Cristina Celestino
+19.05.2025
L'arredo omaggia il metallo
+19.05.2025
Oluce compie 80 anni
+19.05.2025
Rinascono le collezioni storiche B&B Italia
+19.05.2025
Addio a Paolo Boffi, imprenditore del design italiano
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata